
UN VIAGGIO TRA CULTURA, TRADIZIONE E IDENTITÀ CASEARIA CAMPANA.
Martedì 8 luglio, alle ore 18:00, presso la sala “Mario Pacifico” di Mondragone, si terrà la presentazione del libro “La Storia della Mozzarella. L’oro bianco della Campania Felix”, a cura di Pasquale Iorio e pubblicato dalle Edizioni Melagrana. L’evento, promosso da Acli Terra Caserta, si inserisce nel ciclo di iniziative dedicate alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari e culturali del territorio.
Il volume, frutto di una ricerca appassionata e documentata, ripercorre le origini, le tecniche e l’evoluzione della Mozzarella di Bufala Campana DOP, simbolo millenario della gastronomia regionale. Dalle antiche tradizioni dei maestri casari ai moderni processi produttivi, il libro racconta un patrimonio che unisce storia, gusto e identità. Un vero e proprio viaggio che attraversa i caseifici della provincia di Caserta, la Piana del Sele e l’entroterra napoletano, con uno sguardo attento anche alle sfide contemporanee del settore.
Alla presentazione interverranno, oltre all’autore Pasquale Iorio, figure di rilievo del mondo associativo e istituzionale:
Aldo Santamaria, esperto di cultura rurale
Sergio Carozza, dirigente Acli Terra
Michele Zannini, dirigente nazionale Acli Terra
Nicola Tavoletta, presidente nazionale di Acli Terra
Porteranno i saluti istituzionali:
Francesco Lavanga, sindaco di Mondragone
On. Giovanni Zannini, consigliere regionale e presidente della Commissione Ambiente della Campania
L’incontro sarà moderato da rappresentanti di Acli Terra Caserta e vedrà la partecipazione di operatori del settore, cittadini e appassionati di cultura gastronomica.
La Storia della Mozzarella. L’oro bianco della Campania Felix è un’opera che unisce rigore storico e passione divulgativa. Attraverso testimonianze, dati e riflessioni, il libro intende restituire dignità e centralità a un prodotto che ha reso la Campania celebre nel mondo. La pubblicazione è arricchita da contributi di esperti, enti locali e produttori, con il sostegno di realtà come Tenuta San Domenico, Caserta Turismo, Camera di Commercio di Caserta e Comune di Cancello Arnone.
L’evento non sarà solo una presentazione editoriale, ma anche un momento di confronto sul ruolo della mozzarella nella promozione del territorio, nella costruzione di filiere sostenibili e nella difesa delle tradizioni locali. Un’occasione per ribadire che il cibo è cultura, economia e comunità.
Appuntamento quindi a Mondragone, martedì 8 luglio, per scoprire i segreti di un prodotto che incanta il mondo e per discutere di agricoltura, cultura e sviluppo territoriale.
Commenti recenti