
“L’inganno, una storia vera” 13 marzo, ore 21.
Al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, diretto da Roberta Stravino, prosegue con un nuovo appuntamento di Tracce dinamiche, la rassegna di teatro d’innovazione e sperimentale con la direzione artistica di Ettore Nigro e la collaborazione di Piccola Città Teatro. L’iniziativa è riconosciuta dal Ministero della Cultura.
Giovedì 13 marzo, alle ore 21, Caracò teatro presenta “L’inganno, una storia vera”, scritto, diretto e interpretato da Alessandro Gallo e progetto finalista Premio Scenario 2019 // Premio Mauro Rostagno 2020.
Lo spettacolo, tratto da una storia vera, vede in scena un uomo e la sua biografia fatta di continui inganni e di menzogne alla quale attraverso il teatro ne restituirà una dignità mancata. Partendo dal suo vissuto disegna, con ironia, rabbia e dolore i volti di una Napoli madre-coraggio che si scontra, quotidianamente, contro il peso claustrofobico di un familismo che trasforma la bellezza dei vincoli solidali tra famiglie in comportamenti omertosi, in silenzi e sguardi dalle sfumature mafiose. Il legame di sangue diventa un vincolo, una cerniera arrugginita che ne ostacola l‘ingresso di un qualcosa o di un qualcuno, uomo o divino che sia, che ne voglia riscrivere un cambiamento.
Una biografia che si annoda tra due dimensioni nelle quali il protagonista si muove con parsimonia: la dimensione narrativa che si affida all’esercizio democratico della denuncia contro le mafie e una dimensione onirica di contatto e di scontro con un piccolo branco di corpi che ne vorranno impedire la narrazione stessa.

Commenti recenti