Prima pagina
PUBBLICATO IL DECRETO INTERMINISTERIALE CHE RIPARTISCE I 120 MILIONI DI EURO PER ATTIVARE 15.639 NUOVI POSTI NEL 2022.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che ripartisce le risorse volte a incrementare il numero dei posti nei servizi educativi per l’infanzia per il raggiungimento del livello minimo essenziale delle prestazioni (LEP). Il documento è firmato dal ministro dell’Interno di concerto con i ministri per il Sud e la Coesione territoriale, dell’Economia e delle Finanze, dell’Istruzione e per le Pari opportunità e la Famiglia.
Il decreto assegna a 4.974 Comuni risorse complessive per 120 milioni di euro, che potranno essere utilizzate esclusivamente per attivare nuovi posti in asili nido, così da consentire la frequenza a 15.639 bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi.
Viene così attuata la norma promossa dal ministro Mara Carfagna e inserita all’interno della Legge di Bilancio 2022, dove per la prima volta nel nostro Paese trovano finanziamento i LEP. In particolare, per gli asili nido è previsto il graduale raggiungimento entro il 2027 del 33% di posti disponibili rispetto alla popolazione fino a tre anni d’età, iniziando dai Comuni con un livello del servizio inferiore al 28,88% dei posti. In questo modo, si potrà progressivamente colmare il divario tra i Comuni più avvantaggiati e quelli che offrono attualmente meno disponibilità ai cittadini.
A giugno era già stato pubblicato un altro decreto interministeriale, che ripartiva tra i Comuni assegnatari le risorse destinate al trasporto scolastico degli studenti disabili, avviando così il percorso per raggiungere l’altro LEP previsto dalla Legge di Bilancio 2022.
MISURA DI SOSTEGNO PER GLI ESERCENTI CINEMATOGRAFICI
CENTRI ANTIVIOLENZA: ON LINE LA PROCEDURA PER LA GARA DI AFFIDAMENTO NELLE UNIVERSITÀ TOR VERGATA, ROMA TRE E CASSINO – LAZIO MERIDIONALE
AMBIENTE: INAUGURATA BARRIERA ACCHIAPPARIFIUTI SUL FIUME ANIENE
I MULINI AD ACQUA A SATRIANO
ASSEGNATO A BEBE VIO IL “MECENATE DELLO SPORT 2022” A BEBE VIO
TAVOLETTA, ACLI TERRA: “SI ALL’APPELLO DI CARLOTTA SANTOLINI”
REGIONE CALABRIA-BAMBINO GESÙ: ACCORDO PER POTENZIARE LA RETE PEDIATRICA E CONTENERE LA MIGRAZIONE SANITARIA
A SATRIANO DI LUCANIA UNA SERATA DEDICATA AL REGISTA LUCANO DINO LOPARDO
In evidenza
CENTINAIA I LUOGHI DELLA CULTURA NAZIONALI VISITABILI NEL PONTE DI FERRAGOSTO.
Un ponte di ferragosto all’insegna dell’arte e della cultura: gran parte dei musei e dei parchi archeologici del Ministero della Cultura, guidato dal Ministro Dario Franceschini, osserveranno l’apertura straordinaria lunedì 15 agosto, offrendo a cittadini e turisti l’opportunità di godere della bellezza del patrimonio culturale nazionale.
Collezioni, dipinti, opere d’arte, monumenti, antiche vestigia delle civiltà fiorite sul nostro territorio aspettano le tante persone che vorranno visitare gli oltre 220 siti registrati sinora nel calendario delle aperture, in continuo aggiornamento, disponibile all’indirizzo https://cultura.gov.it/ferragostoalmuseo2022.
Dal fascino spirituale della Certosa di Trisulti a Collepardo, appena restituita al pubblico, alle delizie rinascimentali del Museo Nazionale di Villa Pisani a Strà, dalla maestosità del Colosseo e del Palatino alle meravigliose rovine di Pompei con i suoi recenti ritrovamenti, dalla rinnovata Galleria Nazionale dell’Umbria alla Galleria Nazionale delle Marche con le sue sei nuove sale, dalle magnifiche architetture di Palazzo Farnese a Caprarola con gli invidiabili panorami sulla Tuscia alla sublime plasticità dei Bronzi di Riace, di cui ricorre il cinquantenario del ritrovamento nelle acque del mar Jonio, al Museo Nazionale di Reggio Calabria, saranno molteplici le occasioni di…
A SPASSO
TRA I BORGHI
IL CAMMINO DELL’APPIA ANTICA. UN’ESPERIENZA DI VITA CHE SI AFFRONTA CON LO ZAINO IN SPALLA, PERCORRENDO LA STORIA, I LUOGHI E I POPOLI DELLA NOSTRA ITALIA.
ARTICOLI
Di Interesse
SENZA IL SUD L’ITALIA NON RIPARTE
«Paradossalmente il PNRR avrà degli effetti solo se riparte il Sud – spiega il

‘NOI ARTISTI DI QUESTA TERRA’, A MONTORIO IL GRANDE EVENTO DI UN MOLISE COESO
TANTISSIMA GENTE, OSPITI DI SPESSORE COME LA GRANDE LINA SASTRI, PREMIATI ECCELLENTI E IL TALENTO

RESIDENZE UNIVERSITARIE SEMPRE PIÙ CONNESSE CON 164 NUOVI ACCESS POINT

