Prima pagina
IL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE, RAPPRESENTATO DAL MINISTRO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, E IL MINISTERO DELLA CULTURA, RAPPRESENTATO DAL MINISTRO GENNARO SANGIULIANO LANCIANO LA CANDIDATURA UNESCO DELLA CUCINA ITALIANA ALLA LISTA RAPPRESENTATIVA DEL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL’UMANITÀ.
“Da parte mia ci sarà tutto il sostegno, perché cucina italiana significa promuovere l’idea di qualità della vita e del vivere italiano che è fatto di arte, di cultura, di paesaggi, di monumenti ma anche di esperienze come quelle delle eccellenze alimentari”, ha detto il Ministro Sangiuliano nel corso di una conferenza stampa che si è svolta oggi al Collegio Romano.
“Con questa iniziativa, per la quale ringrazio il Ministro Sangiuliano, vogliamo rilanciare la nostra Italia nel mondo, valorizzando quel patrimonio che abbiamo in tutti i settori – ha detto Lollobrigida – Dobbiamo solo saper raccontare, difendere e proteggere le nostre eccellenze, che rappresentano un valore aggiunto per la nostra Nazione. L’azione del Governo Meloni va in questa direzione, come conferma la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’umanità”.
La cucina italiana non è solo cibo o un semplice ricettario ma anche un insieme di pratiche sociali, abitudini e gestualità che portano a considerare la preparazione e il consumo del pasto come momento di condivisione e incontro. È il rito collettivo di un popolo che concepisce il cibo come elemento culturale identitario.
“Oggi diamo inizio a una partita che vede scendere in campo 140 milioni di italiani: i 60 milioni che vivono in Italia ma anche gli 80 milioni che stanno all’estero. È una decisione presa per valorizzare un patrimonio che noi consideriamo grande e riguarda non solo gli italiani ma anche tutti gli stranieri che apprezzano la nostra cucina. Oggi è il 23/3/2023, è una data speciale e speriamo che ci porti a vincere nel…
EDILIZIA SANITARIA: FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA MINISTERO E REGIONE ABRUZZO
ACLI TERRA, IL PRESIDENTE NAZIONALE NICOLA TAVOLETTA APPOGGIA CANDIDATURA UNESCO PER CUCINA ITALIANA
SUVAI, IL PROGETTO DI RICERCA E DI COOPERAZIONE CHE VUOLE TRASFORMARE I VINACCIOLI IN OLIO
EMERGENZA OBESITÀ: UN TERZO DEI BAMBINI ITALIANI A RISCHIO SOVRAPPESO
RISTORI COVID ALLE IMPRESE TURISTICHE DEI COMPRENSORI SCIISTICI MOLISANI, APERTO IL BANDO DA 1 MILIONE E 260MILA EURO DELLA REGIONE
BOOKING.COM PREMIA POLIGNANO A MARE QUALE CITTÀ PIÙ ACCOGLIENTE AL MONDO
EDILIZIA SANITARIA: VIA LIBERA AI NUOVI OSPEDALI DI AVEZZANO, LANCIANO, VASTO E ALLA CENTRALE 118 DELL’AQUILA
IL PEGNO MOBILIARE NON POSSESSORIO STRUMENTO INNOVATIVO E ALTERNATIVO DI ACCESSO AL CREDITO
In evidenza
PRESENTATA IN CONFERENZA STAMPA LA 26ESIMA EDIZIONE DEL CONCERTONE DE LA NOTTE DELLA TARANTA. È FIORELLA MANNOIA LA MAESTRA CONCERTATRICE DELLA 26ESIMA EDIZIONE DEL CONCERTONE DE LA NOTTE DELLA TARANTA, IL PIÙ GRANDE FESTIVAL D’ITALIA E UNA DELLE PIÙ SIGNIFICATIVE MANIFESTAZIONI SULLA CULTURA POPOLARE IN EUROPA, IN PROGRAMMA IL 26 AGOSTO A MELPIGNANO (LE).
Lo hanno annunciato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il presidente della Fondazione Notte della Taranta, Massimo Manera, nella conferenza stampa svoltasi questa mattina a Bari, alla quale hanno partecipato la consigliera delegata alla cultura, Grazia Di Bari, il direttore del dipartimento cultura della Regione Puglia, Aldo Patruno, e la sindaca di Melpignano, Valentina Avantaggiato.
“Stiamo parlando di una delle artiste più identitarie del panorama musicale italiano e internazionale – ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano -. Ovviamente è una persona di straordinaria qualità che ha interpretato il suo ruolo con libertà, indipendenza, senza mai rassegnarsi ai luoghi comuni dello star system. Quindi è una personalità che si adatta molto alla nostra Notte della Taranta, luogo di libertà, identità, appunto, ma anche indipendenza dai luoghi comuni e dalle banalità. Io sono molto felice e…
A SPASSO
TRA I BORGHI
IL CAMMINO DELL’APPIA ANTICA. UN’ESPERIENZA DI VITA CHE SI AFFRONTA CON LO ZAINO IN SPALLA, PERCORRENDO LA STORIA, I LUOGHI E I POPOLI DELLA NOSTRA ITALIA.
ARTICOLI
Di Interesse
SOVRAINDEBITAMENTO E ROTTAMAZIONE QUATER
di Avv. Antonio Lonardo – Avv. Lara Mutascio Le procedure di sovraindebitamento sono finalizzate ad

DAL DISTRETTO DEL COMMERCIO ALLE LAB COMMUNITY
A MOLINARA IERI SERA UN IMPORTANTE CONFRONTO SULLO SVILUPPO LOCALE E LE TANTE OPPORTUNITÀ PER CHI

EMERGENZA OBESITÀ: UN TERZO DEI BAMBINI ITALIANI A RISCHIO SOVRAPPESO

