Prima pagina
ANCHE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA MICHELE EMILIANO ALL’ESERCITAZIONE MILITARE “LEONE ALATO 23” A CAGNANO VARANO ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA E DEL MINISTRO CROSETTO
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato questa mattina alla maxi esercitazione dell’Esercito Italiano denominata “Leone Alato 23”, finalizzata al recupero di connazionali all’estero non combattenti in area di crisi.
L’operazione si è svolta nell’ex idroscalo militare Ivo Monti a Cagnano Varano, in provincia di Foggia, e ha coinvolto oltre cinquecento militari provenienti da varie regioni d’Italia, in particolare appartenenti al Reggimento Lagunari “Serenissima”, l’unico reparto di fanteria d’assalto anfibio dell’Esercito Italiano. Sono stati impiegati anche veicoli terrestri, anfibi ed elicotteri.
A “Leone Alato 23” ha assistito il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che al suo arrivo è stato accolto dal ministro alla Difesa Guido Crosetto, dal presidente Emiliano, dai capi di Stato maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, e dell’Esercito, generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, dal comandante delle Forze Operative Terrestri, generale di Corpo d’Armata Salvatore Camporeale, dal comandante della Brigata “Pinerolo” generale Paolo Sandri, dal presidente della Provincia di Foggia Giuseppe Nobiletti, dal sindaco di Cagnano Varano Michele Di Pumpo e dalle autorità civili e militari del territorio.
“Sono molto orgoglioso e felice che il Presidente Mattarella sia venuto qui a onorare la Puglia e il Gargano – ha dichiarato Emiliano – La Puglia costituisce sia dal punto di vista della forza militare, sia dal punto di vista della forza industriale, un elemento centrale per tutte le forze armate italiane, e la presenza del Capo dello Stato lo ha sottolineato.
La Pinerolo è senza dubbio la Brigata dell’Esercito Italiano tecnologicamente più evoluta. I…
NONNI DI CALABRIA, STAINE: “SIMBOLO DI AMORE E TENACIA”. L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI GIORNO 28 FARÀ VISITA AI CONIUGI MACRÌ CHE A DICEMBRE FESTEGGERANNO 77 ANNI DI MATRIMONIO
BASILICATA, CONTINUITÀ EDUCATIVA, FIRMATO ACCORDO TRA GARANTE E ANPEC
ABRUZZO, FOCUS GROUP HUB DELLE COMPETENZE: ECCO IL CALENDARIO E COME FARE PER ISCRIVERSI
PUGLIA REGIONE PARTNER DI MACFRUT 2024, L’UVA DA TAVOLA PRODOTTO PROTAGONISTA DELLA 41ESIMA EDIZIONE
TURISMO: LA REGIONE ABRUZZO PARTECIPA ALLO “YOUTH GEOCAMP” DEL PARCO DELLA MAIELLA
BRAIA, BASILICATA: ASM, RADIOLOGIA RISCHIA BLOCCO OPERATIVO. BASTA PERDERE TEMPO SULLA SANITÀ PRIVATA CONVENZIONATA. SI EVITI LA PARALISI.
BRAIA: COMPARTO AGRICOLO ANCORA SENZA VISIONE. IL CSR NON BASTA.
INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO, VICEPRESIDENTE PRINCI A LAMEZIA: “C’È UN’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA IN CALABRIA. ED È GIUSTO EVIDENZIARLA”
In evidenza
INFLAZIONE: SOTTOSCRITTO A PALAZZO CHIGI IL PRIMO PATTO A TUTELA DEL POTERE D’ACQUISTO DEI CITTADINI
PRODOTTI A PREZZO CALMIERATO. TRENTADUE ASSOCIAZIONI HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA
È stato sottoscritto oggi a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, e dai rappresentanti del mondo produttivo, della trasformazione e della distribuzione il “Trimestre Anti-Inflazione”. Trentadue associazioni del Sistema Italia si schierano al fianco del Governo per tutelare il potere d’acquisto dei cittadini e delle famiglie.
Il patto anti-inflazione ha l’obiettivo di ridurre il tasso di inflazione che oggi grava sul carrello della spesa: dal primo ottobre al 31 dicembre, i punti vendita aderenti presenti sul territorio nazionale proporranno a prezzi calmierati una vasta gamma di prodotti di prima necessità, alimentari e non, per l’infanzia e di largo consumo – che saranno determinati dalle aziende e dalle catene distributive – con l’impegno a contenere e non aumentarne i prezzi nel periodo di riferimento. Un vero e proprio “paniere tricolore” che verrà messo a disposizione dei consumatori, nel rispetto della libertà d’impresa e delle diverse strategie di mercato, attraverso…
A SPASSO
TRA I BORGHI
IL CAMMINO DELL’APPIA ANTICA. UN’ESPERIENZA DI VITA CHE SI AFFRONTA CON LO ZAINO IN SPALLA, PERCORRENDO LA STORIA, I LUOGHI E I POPOLI DELLA NOSTRA ITALIA.
ARTICOLI
Di Interesse
“VORREI UN FUTURO QUI”, LO SLOGAN DEL CUSAS PER LA MOBILITAZIONE NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI
IL CENTRO UNIVERSITARIO SANNITA ALLEANZA STUDENTI (C.U.S.A.S.) HA ADERITO ALLA MOBILITAZIONE NAZIONALE PROMOSSA DALL’UNIONE DEGLI

INFLAZIONE: SOTTOSCRITTO A PALAZZO CHIGI IL PRIMO PATTO A TUTELA DEL POTERE D’ACQUISTO DEI CITTADINI
PRODOTTI A PREZZO CALMIERATO. TRENTADUE ASSOCIAZIONI HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA È stato sottoscritto oggi a Palazzo

PIAZZA DUOMO, SGUERA (AZIONE): “NESSUNO PUÒ DIRSI SORPRESO, I PROBLEMI VANNO AFFRONTATI E NON RINVIATI”

