Module 5
La Calabria per la prima volta in vetrina al Sigep di Rimini, il Salone dedicato a gelateria, pasticceria, panificazione, caffè artigianali e pizza, in programma dal 18 al 22 gennaio.
Tra le oltre 1.300 aziende espositrici, provenienti da 33 Paesi ed ospitate in 30 padiglioni, sarà presente una folta delegazione calabrese, con il meglio dell’artigianato di qualità dedicato al gelato e all’arte del dolce. A curare i dettagli organizzativi della trasferta sarà l’Arsac, in collaborazione con il Dipartimento Agricoltura.
“Insieme al collega Rosario Varì, delegato allo Sviluppo economico – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – abbiamo deciso di dar vita ad uno stand istituzionale per ospitare i produttori calabresi attivi nei settori di pasticceria, gelateria, panetteria e pizzeria. Professionisti dalle grandi doti e capacità, che in questi anni hanno coltivato sapientemente l’ambizione della qualità e che è giusto sostenere istituzionalmente contribuendo a costruire costruendo una rete tra di essi, affinché la Calabria non sia attrattiva soltanto con i suoi paesaggi ed i suoi territori, ma anche attraverso questi artigiani dal valor indiscusso”.
Nello specifico, la partecipazione della Calabria si distinguerà per l’attenzione ai valori dell’artigianato di eccellenza. L’offerta includerà gelati realizzati con ingredienti locali, come il bergamotto e i fichi secchi, simboli della biodiversità calabrese, e dolci tradizionali reinterpretati con tecniche innovative. Tra i prodotti di punta anche gelati artigianali a base di agrumi calabresi, famosi per la loro fragranza unica; dolci tipici rivisitati, come la ‘nduja dolce al cioccolato; ingredienti di qualità, quali miele, mandorle…
MORE ARTICLES IN THIS CATEGORY
Module
6
LA CALABRIA PER LA PRIMA VOLTA AL SIGEP DI RIMINI CON IL MEGLIO DELL’ARTIGIANATO DI QUALITÀ DEDICATO AL GELATO E ALL’ARTE DEL DOLCE.
La Calabria per la prima volta in vetrina al Sigep di Rimini, il Salone dedicato a gelateria, pasticceria, panificazione, caffè artigianali e pizza, in programma dal 18 al 22 gennaio.
Tra le oltre 1.300 aziende espositrici, provenienti da 33 Paesi…
AEROPORTO D’ABRUZZO: MARSILIO, PUNTIAMO A SUPERARE IL MILIONE DI PASSEGGERI ENTRO IL 2025.
La compagnia aerea Ryanair, leader in Europa e in Italia, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Pescara, nella sede dell’aeroporto d’Abruzzo, e alla quale hanno preso parte il presidente della Regione, Marco Marsilio, il…
BASILICATA, ACQUA H24 NEI 29 COMUNI BASENTO-CAMASTRA
Alla luce delle riserve accumulate, dell’attuale livello della diga e dell’incremento delle sorgenti, il commissario per l’emergenza idrica, Vito Bardi, ha disposto di utilizzare per fini potabili l’acqua del Camastra non essendo più necessario l’approvvigionamento dal Basento.
Alla luce delle…
REGIONE LAZIO, PRESENTATO IL NUOVO BANDO ‘VALORE ARTIGIANO’: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DEL SETTORE.
Sei milioni di euro per sostenere le imprese artigiane in innovazione, transizione digitale, sostenibilità ambientale e valorizzazione dell’artigianato artistico e tradizionale.
La Regione Lazio ha annunciato il nuovo bando “Valore Artigiano”, che destina sei milioni di euro alle imprese artigiane…
FROSINONE, AL VITTORIA IN SCENA “FAMIGLIA MICIDIALE”.
Prosegue la nuova stagione di prosa autunnale al Teatro Vittoria, organizzata dall’amministrazione Mastrangeli mediante gli assessorati alla cultura (Simona Geralico) e centro storico (Rossella Testa) in collaborazione con Good Mood. Cinque i prossimi appuntamenti in programma, fino ad aprile 2025.
Giovedì…
CASERTA, RASSEGNA “COMUNALIA, TEATRO E CULTURA”: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI. SCADENZA FISSATA PER IL 25 GENNAIO.
È stato pubblicato l’Avviso Pubblico per manifestazione di interesse finalizzata all’acquisizione di proposte progettuali per l’organizzazione di attività teatrali e culturali, per la rassegna “Comunalia, teatro e cultura”. Si tratta di risorse pari a 250mila euro, finanziate dalla Regione Campania…