Revolution Slider ERRORE: Slider with alias wp-news-boxed not found.
Maybe you mean: 'wp-news-full2'
di Redazione Published on Dic 3, 2023
0 7 mins
Mezzogiorno Italia Press

L’ANALISI DEL CONSIGLIERE NAZIONALE MARCO PEPE. DAI RINNOVI CONTRATTUALI ALLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI: LA DELEGA AL GOVERNO IN 7 PUNTI

«In merito al salario minimo, ora meglio definito come “equa retribuzione”, va evidenziato l’ottimo lavoro fatto dal Cnel il quale ha sottolineato come la struttura della retribuzione in Italia non è pensata in funzione di una “tariffa oraria” diversamente da altri Paesi europei, ma da diversi valori che hanno lo scopo di valorizzare la produttività, la flessibilità organizzativa, del welfare contrattuale e della bilateralità. Non ho assistito ad alcun dibattito politico in questi mesi su questo specifico tema che da solo metterebbe fine ad un asfissiante bisogno politico delle opposizioni di unire il delicato tema del salario minimo con la dignità del lavoratore e la povertà in genere; scrivendo pagine infinite dipingendo questo Paese come sfruttatore dei più deboli, ora peggiorato grazie al governo delle destre, e mai affrontando nel merito l’equa retribuzione tenendo conto che oltre 40 anni di relazioni sindacali hanno costruito un modello retributivo invidiabile rispetto agli altri Paesi europei. Eppure, sono state soprattutto le grandi centrali sindacali a costruire questo modello, Cgil in primis».

Lo scrive il consigliere nazionale di Unimpresa, Marco Pepe, in un documento pubblicato sul sito dell’associazione nel quale analizza la delega approvata dal governo per la riforma dei salari. «Bisogna essere meno corporativisti e fare un mea culpa sincero sulla natura giuridica delle Cooperative e verificare se realmente i soci-lavoratori sono trattati come tali o più…

FLASH NEWS

NEWS

SALARIO MINIMO: UNIMPRESA, RETRIBUZIONE IN ITALIA NON È TARIFFA ORARIA
Mezzogiorno Italia Press

L’ANALISI DEL CONSIGLIERE NAZIONALE MARCO PEPE. DAI RINNOVI CONTRATTUALI ALLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI: LA DELEGA AL GOVERNO IN 7 PUNTI

«In merito al salario minimo, ora meglio definito come “equa retribuzione”, va evidenziato l’ottimo lavoro fatto dal Cnel…

“ROMA PER IL GIUBILEO, IL GIUBILEO PER ROMA”, OLTRE 300 AFFISSIONI PER RACCONTARE LA ROMA CHE SARÀ
Mezzogiorno Italia Press

PARTE A DICEMBRE LA PRIMA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEDICATA AI CANTIERI DEL GIUBILEO NELLA CITTÀ DI ROMA. “ROMA PER IL GIUBILEO, IL GIUBILEO PER ROMA”: QUESTO IL CLAIM CHE ESPRIME LA CONNESSIONE TRA LA CITTÀ E L’EVENTO…

FLASH NEWS

NEWS

“Stregati dai Vicoli” l’originale evento della Pro Loco Ad Pontem di Ponte (BN) è ai nastri di partenza.
Mezzogiorno Italia Press

A Ponte (Bn) nel centro storico il 31 ottobre e il 1 novembre 2023 puoi farti stregare dalla magia dei vicoli del piccolo borgo antico e dal Castello.

L’ Aps Pro Loco Ad Pontem organizza la seconda edizione dell’evento più…

SOVRAINDEBITAMENTO E ROTTAMAZIONE QUATER
Mezzogiorno Italia Press

di Avv. Antonio Lonardo – Avv. Lara Mutascio

Le procedure di sovraindebitamento sono finalizzate ad ottenere in varie forme, sotto il controllo dell’Autorità Giudiziaria, l’estinzione delle obbligazioni del debitore consumatore o, comunque, “non fallibile”.
E’chiaro il…

SHORT

NEWS

SALARIO MINIMO: UNIMPRESA, RETRIBUZIONE IN ITALIA NON È TARIFFA ORARIA
di
L’ANALISI DEL CONSIGLIERE NAZIONALE MARCO PEPE. DAI RINNOVI CONTRATTUALI ALLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI: LA DELEGA AL GOVERNO IN 7 PUNTI
“ROMA PER IL GIUBILEO, IL GIUBILEO PER ROMA”, OLTRE 300 AFFISSIONI PER RACCONTARE LA ROMA CHE SARÀ
di
PARTE A DICEMBRE LA PRIMA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEDICATA AI CANTIERI DEL GIUBILEO NELLA CITTÀ DI ROMA. “ROMA PER IL
I CONFERENZA NAZIONALE SUI BENI CONFISCATI, PIETROPAOLO: “LA STRATEGIA REGIONALE DELLA REGIONE CALABRIA COSTITUISCE UN’ESSENZIALE LEVA DI SVILUPPO E RISCATTO”
di
“OGGI ABBIAMO VOLUTO RAPPRESENTARE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CALABRIA E DELLE ALTRE ISTITUZIONI, A VARI LIVELLI, A SERVIZIO DELLA SOCIETÀ CIVILE,

SHORT

NEWS

SALARIO MINIMO: UNIMPRESA, RETRIBUZIONE IN ITALIA NON È TARIFFA ORARIA
di
L’ANALISI DEL CONSIGLIERE NAZIONALE MARCO PEPE. DAI RINNOVI CONTRATTUALI ALLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI: LA DELEGA AL GOVERNO IN 7 PUNTI
“ROMA PER IL GIUBILEO, IL GIUBILEO PER ROMA”, OLTRE 300 AFFISSIONI PER RACCONTARE LA ROMA CHE SARÀ
di
PARTE A DICEMBRE LA PRIMA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEDICATA AI CANTIERI DEL GIUBILEO NELLA CITTÀ DI ROMA. “ROMA PER IL
I CONFERENZA NAZIONALE SUI BENI CONFISCATI, PIETROPAOLO: “LA STRATEGIA REGIONALE DELLA REGIONE CALABRIA COSTITUISCE UN’ESSENZIALE LEVA DI SVILUPPO E RISCATTO”
di
“OGGI ABBIAMO VOLUTO RAPPRESENTARE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CALABRIA E DELLE ALTRE ISTITUZIONI, A VARI LIVELLI, A SERVIZIO DELLA SOCIETÀ CIVILE,
0 view 7 mins
Mezzogiorno Italia Press

L’ANALISI DEL CONSIGLIERE NAZIONALE MARCO PEPE. DAI RINNOVI CONTRATTUALI ALLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI: LA DELEGA AL GOVERNO IN 7 PUNTI

«In merito al salario minimo, ora meglio definito come “equa retribuzione”, va evidenziato l’ottimo lavoro fatto dal Cnel il quale ha sottolineato come la struttura della retribuzione in Italia non è pensata in funzione di una “tariffa oraria” diversamente da altri Paesi europei, ma da diversi valori che hanno lo scopo di valorizzare la produttività, la flessibilità organizzativa, del welfare contrattuale e della bilateralità. Non ho assistito ad alcun dibattito politico in questi mesi su questo specifico tema che da solo metterebbe fine ad un asfissiante bisogno politico delle opposizioni di unire il delicato tema del salario minimo con la dignità del lavoratore e la povertà in genere; scrivendo pagine infinite dipingendo questo Paese come sfruttatore dei più deboli, ora peggiorato grazie al governo delle destre, e mai affrontando nel merito l’equa retribuzione tenendo conto che oltre 40 anni di relazioni sindacali hanno costruito un modello retributivo invidiabile rispetto agli altri Paesi europei. Eppure, sono state soprattutto le grandi centrali sindacali a costruire questo modello, Cgil in primis».

Lo…

L’ANALISI DEL CONSIGLIERE NAZIONALE MARCO PEPE. DAI RINNOVI CONTRATTUALI ALLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI: LA DELEGA AL GOVERNO IN 7 PUNTI «In merito al salario minimo, ora meglio
/ Dic 3
L’ANALISI DEL CONSIGLIERE NAZIONALE MARCO PEPE. DAI RINNOVI CONTRATTUALI ALLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI: LA DELEGA AL GOVERNO IN 7 PUNTI «In merito al salario minimo, ora meglio
/ Dic 3
L’ANALISI DEL CONSIGLIERE NAZIONALE MARCO PEPE. DAI RINNOVI CONTRATTUALI ALLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI: LA DELEGA AL GOVERNO IN 7 PUNTI «In merito al salario minimo, ora meglio
/ Dic 3
L’ANALISI DEL CONSIGLIERE NAZIONALE MARCO PEPE. DAI RINNOVI CONTRATTUALI ALLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI: LA DELEGA AL GOVERNO IN 7 PUNTI «In merito al salario minimo, ora meglio
/ Dic 3

SHORT

NEWS

SALARIO MINIMO: UNIMPRESA, RETRIBUZIONE IN ITALIA NON È TARIFFA ORARIA
di
L’ANALISI DEL CONSIGLIERE NAZIONALE MARCO PEPE. DAI RINNOVI CONTRATTUALI ALLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI: LA DELEGA AL GOVERNO IN 7 PUNTI
“ROMA PER IL GIUBILEO, IL GIUBILEO PER ROMA”, OLTRE 300 AFFISSIONI PER RACCONTARE LA ROMA CHE SARÀ
di
PARTE A DICEMBRE LA PRIMA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEDICATA AI CANTIERI DEL GIUBILEO NELLA CITTÀ DI ROMA. “ROMA PER IL
I CONFERENZA NAZIONALE SUI BENI CONFISCATI, PIETROPAOLO: “LA STRATEGIA REGIONALE DELLA REGIONE CALABRIA COSTITUISCE UN’ESSENZIALE LEVA DI SVILUPPO E RISCATTO”
di
“OGGI ABBIAMO VOLUTO RAPPRESENTARE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CALABRIA E DELLE ALTRE ISTITUZIONI, A VARI LIVELLI, A SERVIZIO DELLA SOCIETÀ CIVILE,

SHORT

NEWS

SALARIO MINIMO: UNIMPRESA, RETRIBUZIONE IN ITALIA NON È TARIFFA ORARIA
di
L’ANALISI DEL CONSIGLIERE NAZIONALE MARCO PEPE. DAI RINNOVI CONTRATTUALI ALLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI: LA DELEGA AL GOVERNO IN 7 PUNTI
“ROMA PER IL GIUBILEO, IL GIUBILEO PER ROMA”, OLTRE 300 AFFISSIONI PER RACCONTARE LA ROMA CHE SARÀ
di
PARTE A DICEMBRE LA PRIMA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEDICATA AI CANTIERI DEL GIUBILEO NELLA CITTÀ DI ROMA. “ROMA PER IL
I CONFERENZA NAZIONALE SUI BENI CONFISCATI, PIETROPAOLO: “LA STRATEGIA REGIONALE DELLA REGIONE CALABRIA COSTITUISCE UN’ESSENZIALE LEVA DI SVILUPPO E RISCATTO”
di
“OGGI ABBIAMO VOLUTO RAPPRESENTARE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CALABRIA E DELLE ALTRE ISTITUZIONI, A VARI LIVELLI, A SERVIZIO DELLA SOCIETÀ CIVILE,

SHORT STORIES

SALARIO MINIMO: UNIMPRESA, RETRIBUZIONE IN ITALIA NON È TARIFFA ORARIA
L’ANALISI DEL CONSIGLIERE NAZIONALE MARCO PEPE. DAI RINNOVI CONTRATTUALI ALLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI: LA DELEGA
Mezzogiorno Italia Press
“ROMA PER IL GIUBILEO, IL GIUBILEO PER ROMA”, OLTRE 300 AFFISSIONI PER RACCONTARE LA ROMA CHE SARÀ
PARTE A DICEMBRE LA PRIMA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEDICATA AI CANTIERI DEL GIUBILEO NELLA CITTÀ
Mezzogiorno Italia Press
SPORT NEWS
Redazione 3, Dic 7 mins
0 7 mins
Mezzogiorno Italia Press

L’ANALISI DEL CONSIGLIERE NAZIONALE MARCO PEPE. DAI RINNOVI CONTRATTUALI ALLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI: LA DELEGA AL GOVERNO IN 7 PUNTI

«In merito al salario minimo, ora meglio definito come “equa retribuzione”, va evidenziato l’ottimo lavoro fatto dal Cnel il quale ha sottolineato come la struttura della retribuzione in Italia non è pensata in funzione di una “tariffa oraria” diversamente da altri Paesi europei, ma da diversi valori che hanno lo scopo di valorizzare la produttività, la flessibilità organizzativa, del welfare contrattuale e della bilateralità. Non ho assistito ad alcun dibattito politico in questi mesi su questo specifico tema che da solo metterebbe fine ad un asfissiante bisogno politico delle opposizioni di unire il delicato tema del salario minimo con la dignità del lavoratore e la povertà in genere; scrivendo pagine infinite dipingendo questo Paese come sfruttatore dei più deboli, ora peggiorato grazie al governo delle destre, e mai affrontando nel merito l’equa retribuzione tenendo conto che oltre 40 anni di relazioni sindacali hanno costruito un modello retributivo invidiabile rispetto agli altri Paesi europei. Eppure, sono state soprattutto le grandi centrali sindacali a costruire questo modello, Cgil in primis».

Lo scrive il consigliere nazionale di Unimpresa, Marco Pepe, in un documento pubblicato sul sito dell’associazione nel quale analizza la delega approvata dal governo per la riforma dei salari. «Bisogna essere meno corporativisti e fare un mea culpa sincero sulla natura giuridica delle Cooperative e verificare se realmente i soci-lavoratori sono trattati come tali o più semplicemente solo lavoratori spesso senza alcuna garanzia. Forse non tutte, ma molte cooperative hanno contribuito e contribuiscono a falsare il…

ALTRI ARTICOLI IN QUESTA CATEGORIA

SHORT

NEWS

SALARIO MINIMO: UNIMPRESA, RETRIBUZIONE IN ITALIA NON È TARIFFA ORARIA
di
L’ANALISI DEL CONSIGLIERE NAZIONALE MARCO PEPE. DAI RINNOVI CONTRATTUALI ALLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI: LA DELEGA AL GOVERNO IN 7 PUNTI
“ROMA PER IL GIUBILEO, IL GIUBILEO PER ROMA”, OLTRE 300 AFFISSIONI PER RACCONTARE LA ROMA CHE SARÀ
di
PARTE A DICEMBRE LA PRIMA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEDICATA AI CANTIERI DEL GIUBILEO NELLA CITTÀ DI ROMA. “ROMA PER IL
I CONFERENZA NAZIONALE SUI BENI CONFISCATI, PIETROPAOLO: “LA STRATEGIA REGIONALE DELLA REGIONE CALABRIA COSTITUISCE UN’ESSENZIALE LEVA DI SVILUPPO E RISCATTO”
di
“OGGI ABBIAMO VOLUTO RAPPRESENTARE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CALABRIA E DELLE ALTRE ISTITUZIONI, A VARI LIVELLI, A SERVIZIO DELLA SOCIETÀ CIVILE,

SHORT

NEWS

SALARIO MINIMO: UNIMPRESA, RETRIBUZIONE IN ITALIA NON È TARIFFA ORARIA
di
L’ANALISI DEL CONSIGLIERE NAZIONALE MARCO PEPE. DAI RINNOVI CONTRATTUALI ALLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI: LA DELEGA AL GOVERNO IN 7 PUNTI
“ROMA PER IL GIUBILEO, IL GIUBILEO PER ROMA”, OLTRE 300 AFFISSIONI PER RACCONTARE LA ROMA CHE SARÀ
di
PARTE A DICEMBRE LA PRIMA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEDICATA AI CANTIERI DEL GIUBILEO NELLA CITTÀ DI ROMA. “ROMA PER IL
I CONFERENZA NAZIONALE SUI BENI CONFISCATI, PIETROPAOLO: “LA STRATEGIA REGIONALE DELLA REGIONE CALABRIA COSTITUISCE UN’ESSENZIALE LEVA DI SVILUPPO E RISCATTO”
di
“OGGI ABBIAMO VOLUTO RAPPRESENTARE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CALABRIA E DELLE ALTRE ISTITUZIONI, A VARI LIVELLI, A SERVIZIO DELLA SOCIETÀ CIVILE,
0 7 mins
Mezzogiorno Italia Press

L’ANALISI DEL CONSIGLIERE NAZIONALE MARCO PEPE. DAI RINNOVI CONTRATTUALI ALLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI: LA DELEGA AL GOVERNO IN 7 PUNTI

«In merito al salario minimo, ora meglio definito come “equa retribuzione”, va evidenziato l’ottimo lavoro fatto dal Cnel il quale ha sottolineato come la struttura della retribuzione in Italia non è pensata in funzione di una “tariffa oraria” diversamente da altri Paesi europei, ma da diversi valori che hanno lo scopo di valorizzare la produttività, la flessibilità organizzativa, del welfare contrattuale e della bilateralità. Non ho assistito ad alcun dibattito politico in questi mesi su questo specifico tema che da solo metterebbe fine ad un asfissiante bisogno politico delle opposizioni di unire il delicato tema del salario minimo con la dignità del lavoratore e la povertà in genere; scrivendo pagine infinite dipingendo questo Paese come sfruttatore dei più deboli, ora peggiorato grazie al governo delle destre, e mai affrontando nel merito l’equa retribuzione tenendo conto che oltre 40 anni di relazioni sindacali hanno costruito un modello retributivo invidiabile rispetto agli altri Paesi europei. Eppure, sono state soprattutto le grandi centrali sindacali a costruire questo modello, Cgil in primis».

Lo scrive il consigliere nazionale di Unimpresa, Marco Pepe, in un documento pubblicato sul sito dell’associazione nel quale analizza la delega approvata dal governo per la riforma dei salari. «Bisogna essere meno corporativisti e fare un mea culpa sincero sulla natura giuridica delle Cooperative e verificare se realmente i soci-lavoratori sono trattati come tali o più…