Sono 12 i posti per giovani volontari. Le candidature entro il 18 febbraio.
Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in programmi di intervento di Servizio Civile Universale contenente nuove opportunità per i giovani di impegnarsi in attività di volontariato dall’alto valore formativo.
Il Comune di Salerno, Assessorato Politiche Sociali e Giovanili, partecipa al Bando Nazionale per l’anno 2024/2025 per la selezione di 12 giovani volontari da impiegare nel progetto “Cittadini consapevoli” promosso dall’Associazione AMESCI.
Settore e area di intervento
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Sportello informativo
Ridurre la distanza tra la cittadinanza e l’amministrazione locale assicurando una maggiore accessibilità alle informazioni affidabili: questa la mission del progetto, della durata di 12 mesi, che si pone come principali obiettivi l’integrazione e la partecipazione attiva dei cittadini all’interno dei processi della collettività, realizzati mediante “percorsi di legami territoriali” e l’organizzazione di giornate tematiche dedicate alla partecipazione sociale nell’ambito delle quali il cittadino diventa parte integrante di una realtà territoriale in piena evoluzione socioculturale. Finalità del progetto è infatti favorire la diffusione tra i cittadini di informazioni sulle strutture, le prestazioni e le condizioni di accesso ai diversi servizi erogati dal comune e dai diversi soggetti che operano nel territorio comunale.
Le candidature dovranno pervenire entro il 18 febbraio 2025.
Per tutte le informazioni: https://serviziocivile.amesci.org/bandi/BANDO_SC_2024/
“Anche quest’anno – dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali…
POLITIC
Sono 12 i posti per giovani volontari. Le candidature entro il 18 febbraio.
Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in programmi di intervento di Servizio Civile Universale contenente nuove opportunità per i giovani di impegnarsi in attività di volontariato dall’alto valore formativo.
Il Comune di Salerno, Assessorato Politiche Sociali e Giovanili, partecipa al Bando Nazionale per l’anno 2024/2025 per la selezione di 12 giovani volontari da impiegare nel progetto “Cittadini consapevoli” promosso dall’Associazione AMESCI.
Settore e area di intervento
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Sportello informativo
Ridurre la distanza tra la cittadinanza e l’amministrazione locale assicurando una maggiore accessibilità alle informazioni affidabili: questa la mission del progetto, della durata di 12 mesi, che si pone come principali obiettivi l’integrazione e la partecipazione attiva dei cittadini all’interno dei processi della collettività, realizzati mediante “percorsi di legami territoriali” e l’organizzazione di giornate tematiche dedicate alla partecipazione sociale nell’ambito delle quali il cittadino diventa parte integrante di una realtà territoriale in piena evoluzione socioculturale. Finalità del progetto è infatti favorire la diffusione tra i cittadini di informazioni sulle strutture, le prestazioni e le condizioni di accesso ai diversi servizi erogati dal comune e dai diversi…
MORE ARTICLES
LUNEDI INAUGURAZIONE DI TUTTOHOTEL ALLA MOSTRA D’OLTREMARE DI NAPOLI
Lunedi 20 gennaio alle ore 10.30 presso la Mostra D’Oltremare,SPIAGGIA ABILE, IL PROGETTO DELLA REGIONE MOLISE PRESENTATO OGGI A MONTENERO DI BISACCIA.
Il Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti,OPEN DAY ALL’ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “G. BOSCO LUCARELLI” DI BENEVENTO
Domani sabato 18 gennaio 2025, dalle ore 15:00 alle oreINCONTRO URSO-SAKOVA: PIENA INTESA ITALIA-SLOVACCHIA SU POLITICA INDUSTRIALE EUROPEA.
Bratislava aderisce anche al non-paper italiano sulle industrie energivore.PARTENOPLAY – FESTIVAL DEL GIOCO PER TUTTI A NAPOLI.
Sesta edizione di Partenoplay in piazza San Vitale eROMA, SOPRALLUOGO A PONTE MAMMOLO, AVANTI CON LA BONIFICA.
Sopralluogo, questa mattina, alla discarica abusiva in zona PonteITALIA ED EMIRATI ARABI UNITI: UN DIALOGO PER RAFFORZARE LA COOPERAZIONE AGRICOLA E COMMERCIALE.
Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste,[stock_ticker symbols=”AAPL,MSFT,INTC,AMD,NVDA,ATML,HPQ” show=”” zero=”” minus=”” plus=”” static=”” nolink=””]
WEEKLY
REPORT
“CITTADINI CONSAPEVOLI”: IL COMUNE DI SALERNO PARTECIPA AL BANDO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE.
THE
CATEGORY
WEATHER
TODAY
[icit_weather city=”Moscow” country=”RU” celsius=”false” breakdown=”true” display=”right” background_day=”black” background_night=”#000″ credit=”false” mph=”true” primary_day=”#000″ ]
HOT
a short stories
- Arco di Traiano a Benevento: è il monumento trionfale meglio conservato.
- Il Sindaco scrive
- Coronavirus, il Sannio conta un’altra vittima
- In principio era Maleventum …
- Domenica grande attesa per la riapertura del Real sito di Carditello
- IPOTESI DI STRATEGIE DI MARKETING PER I DISTRETTI AGROALIMENTARI
best
review
[soccer-info id=’628′ type=’table’ columns=’#,Team,MP,W,D,L,P’ icon=’icon’ /]
FLASH
NEWS
“CITTADINI CONSAPEVOLI”: IL COMUNE DI SALERNO PARTECIPA AL BANDO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE.
Sono 12 i posti per giovani volontari. Le candidature entro il 18 febbraio.
Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da…
LUNEDI INAUGURAZIONE DI TUTTOHOTEL ALLA MOSTRA D’OLTREMARE DI NAPOLI
Lunedi 20 gennaio alle ore 10.30 presso la Mostra D’Oltremare, Padiglione 10, Napoli, si terrà l’inaugurazione con il taglio del nastro e la presentazione per la stampa e le istituzioni della fiera Tuttohotel.
Con la partecipazione di Felice Casucci Assessore al…
SHORT
NEWS
“CITTADINI CONSAPEVOLI”: IL COMUNE DI SALERNO PARTECIPA AL BANDO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE.
Sono 12 i posti per giovani volontari. Le candidature entro il 18 febbraio.
Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da…
LUNEDI INAUGURAZIONE DI TUTTOHOTEL ALLA MOSTRA D’OLTREMARE DI NAPOLI
Lunedi 20 gennaio alle ore 10.30 presso la Mostra D’Oltremare, Padiglione 10, Napoli, si terrà l’inaugurazione con il taglio del nastro e la presentazione per la stampa e le istituzioni della fiera Tuttohotel.
Con la partecipazione di Felice Casucci Assessore al…
Sono 12 i posti per giovani volontari. Le candidature entro il 18 febbraio.
Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in programmi di intervento di Servizio Civile Universale contenente nuove opportunità per i giovani di impegnarsi in attività di volontariato dall’alto valore formativo.
Il Comune di Salerno, Assessorato Politiche Sociali e Giovanili, partecipa al Bando Nazionale per l’anno 2024/2025 per la selezione di 12 giovani volontari da impiegare nel progetto “Cittadini consapevoli” promosso dall’Associazione AMESCI.
Settore e area di intervento
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Sportello informativo
Ridurre la distanza tra la cittadinanza e l’amministrazione locale assicurando una maggiore accessibilità alle informazioni affidabili: questa la mission del progetto, della durata di 12 mesi, che si pone come principali obiettivi l’integrazione e la partecipazione attiva dei cittadini all’interno dei processi della collettività, realizzati mediante “percorsi di legami territoriali” e l’organizzazione di giornate tematiche dedicate alla partecipazione sociale nell’ambito delle quali il cittadino diventa parte integrante di una realtà territoriale in piena evoluzione socioculturale. Finalità…
SLAH
NEWS
SLAH
NEWS
Interesting
ARTICLES
“CITTADINI CONSAPEVOLI”: IL COMUNE DI SALERNO PARTECIPA AL BANDO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE.
Sono 12 i posti per giovani volontari. Le candidature entro il 18 febbraio. IlLUNEDI INAUGURAZIONE DI TUTTOHOTEL ALLA MOSTRA D’OLTREMARE DI NAPOLI
Lunedi 20 gennaio alle ore 10.30 presso la Mostra D’Oltremare, Padiglione 10, Napoli, si terràEDITORIAL
Opinion & Articles
“CITTADINI CONSAPEVOLI”: IL COMUNE DI SALERNO PARTECIPA AL BANDO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE.
Sono 12 i posti per giovani volontari. Le candidature entro il 18 febbraio.
Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha…
ART & CULTURE
Sono 12 i posti per giovani volontari. Le candidature entro il 18 febbraio.
Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in programmi di intervento di Servizio Civile Universale contenente nuove opportunità per i giovani di impegnarsi in attività di volontariato dall’alto valore formativo.
Il Comune di Salerno, Assessorato Politiche Sociali e Giovanili, partecipa al Bando Nazionale per l’anno 2024/2025 per la selezione di 12 giovani volontari da impiegare nel progetto “Cittadini consapevoli” promosso dall’Associazione AMESCI.
Settore e area di intervento
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Sportello informativo
Ridurre la distanza tra la cittadinanza e l’amministrazione locale assicurando una maggiore accessibilità alle informazioni affidabili: questa la mission del progetto, della durata di 12 mesi, che si pone come principali obiettivi l’integrazione e la partecipazione attiva dei cittadini all’interno dei processi della collettività, realizzati mediante “percorsi di legami territoriali” e l’organizzazione di giornate tematiche dedicate alla partecipazione sociale nell’ambito delle quali il cittadino diventa parte integrante di una realtà territoriale in piena evoluzione socioculturale. Finalità del progetto è infatti favorire la diffusione tra i cittadini di informazioni sulle strutture, le prestazioni e le condizioni di accesso ai diversi servizi erogati dal comune e dai diversi soggetti che operano nel territorio comunale.
Le candidature dovranno pervenire entro il 18 febbraio 2025.
Per tutte le informazioni: https://serviziocivile.amesci.org/bandi/BANDO_SC_2024/
“Anche quest’anno – dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili Paola De Roberto – il Comune di Salerno ha inteso dare l’opportunità a diversi ragazzi di impegnarsi in…
MORE ARTICLES IN THIS CATEGORY
“CITTADINI CONSAPEVOLI”: IL COMUNE DI SALERNO PARTECIPA AL BANDO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE.
WEEKLY EDITORIAL
Quali consigli mi puoi dare per riprendere a correre dopo la quarantena?
Ora che ci è permesso tornare a fare attività sportiva all’aperto e complice anche la bella stagione e le giornate più lunghe, la voglia di correre è tornata a molti.
Riprendere a correre dopo una lunga pausa può essere molto faticoso sia dal punto di vista fisico che mentale. La fase della ripresa è molto delicata in quanto il rischio infortuni aumenta, soprattutto se ci facciamo prendere dalla voglia di ricominciare senza tener conto del volume settimanale degli allenamenti o la loro l’intensità, magari esagerando.
Come allenarsi nel modo corretto, trovando il giusto equilibrio fra un allenamento performante e una ripresa graduale?
Ovviamente non c’è una risposta che vale per tutti, in quanto dipende molto anche dal livello di allenamento che avevamo prima dello stop, dall’attività fisica che siamo riusciti a svolgere in questo periodo di inattività outdoor e dalla nostra situazione/condizione fisica generale di base. Cerchiamo però di capire quali sono alcune semplici regole che tutti possiamo seguire per riprendere a correre nel modo migliore.
La parola d’ordine è sicuramente: gradualità. Ovvero riprendere con molta calma senza forzare troppo il corpo lavorando in modo progressivo. Quindi, sarebbe bene poter correre osservando sempre un recupero di almeno 24/48 ore tra un allenamento e l’altro avendo così la possibilità di ripristinare le giuste condizioni fisiologiche per l’allenamento successivo.
Soprattutto durante la prima settimana è fondamentale ricercare un’andatura con ritmo definito “a sensazione”, approccio che rispecchia quel sistema…