INFLAZIONE: SOTTOSCRITTO A PALAZZO CHIGI IL PRIMO PATTO A TUTELA DEL POTERE D’ACQUISTO DEI CITTADINI
PRODOTTI A PREZZO CALMIERATO. TRENTADUE ASSOCIAZIONI HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA
È stato sottoscritto oggi a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, e dai rappresentanti del mondo produttivo, della trasformazione e della distribuzione il “Trimestre Anti-Inflazione”. Trentadue associazioni del Sistema Italia si schierano al fianco del Governo per tutelare il potere d’acquisto dei cittadini e delle famiglie.
Il patto anti-inflazione ha l’obiettivo di ridurre il tasso di inflazione che oggi grava sul carrello della spesa: dal primo ottobre al 31 dicembre, i punti vendita aderenti presenti sul territorio nazionale proporranno a prezzi calmierati una vasta gamma di prodotti di prima necessità, alimentari e non, per l’infanzia e di largo consumo – che saranno determinati dalle aziende e dalle catene distributive – con l’impegno a contenere e non aumentarne i prezzi nel periodo di riferimento. Un vero e proprio “paniere tricolore” che verrà messo a disposizione dei consumatori, nel rispetto della libertà d’impresa e delle diverse strategie di mercato, attraverso iniziative come prezzi fissi, promozioni, prodotti a marchio del distributore, carrelli a prezzo scontato o unico.
All’iniziativa hanno aderito unitariamente tutte le associazioni della distribuzione moderna, del commercio tradizionale, esercenti e cooperative, settore farmaceutico e parafarmaceutico (Federdistribuzione, Ancd – Conad, Ancc – Coop, Confcommercio, Fiesa – Confesercenti, Confcooperative – consumo e utenza, Confimprese, Federfarma, Assofarm, Farmacieunite,…
POLITIC
INFLAZIONE: SOTTOSCRITTO A PALAZZO CHIGI IL PRIMO PATTO A TUTELA DEL POTERE D’ACQUISTO DEI CITTADINI
PRODOTTI A PREZZO CALMIERATO. TRENTADUE ASSOCIAZIONI HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA
È stato sottoscritto oggi a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, e dai rappresentanti del mondo produttivo, della trasformazione e della distribuzione il “Trimestre Anti-Inflazione”. Trentadue associazioni del Sistema Italia si schierano al fianco del Governo per tutelare il potere d’acquisto dei cittadini e delle famiglie.
Il patto anti-inflazione ha l’obiettivo di ridurre il tasso di inflazione che oggi grava sul carrello della spesa: dal primo ottobre al 31 dicembre, i punti vendita aderenti presenti sul territorio nazionale proporranno a prezzi calmierati una vasta gamma di prodotti di prima necessità, alimentari e non, per l’infanzia e di largo consumo – che saranno determinati dalle aziende e dalle catene distributive – con l’impegno a contenere e non aumentarne i prezzi nel periodo di riferimento. Un vero e proprio “paniere tricolore” che verrà messo a disposizione dei consumatori, nel rispetto della libertà d’impresa e delle diverse strategie di mercato, attraverso iniziative come prezzi fissi, promozioni, prodotti a marchio del distributore, carrelli a prezzo scontato o unico.
All’iniziativa hanno aderito unitariamente tutte le associazioni della distribuzione moderna, del commercio tradizionale, esercenti e…
ALTRI ARTICOLI
PRESENTATA CANDIDATURA CITTÀ DELL’AQUILA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026
Entro il 15 dicembre 2023, la commissione definirà la shortANCHE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA MICHELE EMILIANO ALL’ESERCITAZIONE MILITARE IN PUGLIA
ANCHE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA MICHELE EMILIANO ALL’ESERCITAZIONE MILITAREMOLISE, INCONTRO VERTENZA UNILEVER
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL MOLISE, FRANCESCO ROBERTI, CON“IN TOTUE”, IL NUOVO SINGOLO DELLA CANTAUTRICE SARDA DEIAH, DISPONIBILE SU TUTTI I DIGITAL STORE DA DOMANI, VENERDÌ 29 SETTEMBRE.
IL BRANO È UN AFFASCINANTE CONNUBIO TRA LE TRADIZIONI ECOVID ITALIA, VACCINO AGGIORNATO CONTRO VARIANTE KRAKEN A ROMA: LE INDICAZIONI
ADNKRONOS – ASL E OSPEDALI PRONTE A PARTIRE CON LABRAIA: BASILICATA, FINANZIARE IMMEDIATAMENTE MESSA IN SICUREZZA E ALLARGAMENTO SP POZZITELLO/SAN BASILIO, QUESTO DEVE ESSERE L’OBIETTIVO COMUNE.
“Dobbiamo avere tutti un obiettivo comune per Pisticci, laGRAN TORINO – ESSERE UN’IDEA
NUOVO SINGOLO PER LA BAND BOLOGNESE. NEI PRINCIPALI STORE DIGITALI[stock_ticker symbols=”AAPL,MSFT,INTC,AMD,NVDA,ATML,HPQ” show=”” zero=”” minus=”” plus=”” static=”” nolink=””]
WEEKLY
REPORT
INFLAZIONE: SOTTOSCRITTO A PALAZZO CHIGI IL PRIMO PATTO A TUTELA DEL POTERE D’ACQUISTO DEI CITTADINI
THE
CATEGORY
WEATHER
TODAY
[icit_weather city=”Moscow” country=”RU” celsius=”false” breakdown=”true” display=”right” background_day=”black” background_night=”#000″ credit=”false” mph=”true” primary_day=”#000″ ]
HOT
a short stories
- Arco di Traiano a Benevento: è il monumento trionfale meglio conservato.
- Il Sindaco scrive
- Coronavirus, il Sannio conta un’altra vittima
- In principio era Maleventum …
- Domenica grande attesa per la riapertura del Real sito di Carditello
- IPOTESI DI STRATEGIE DI MARKETING PER I DISTRETTI AGROALIMENTARI
best
review
[soccer-info id=’628′ type=’table’ columns=’#,Team,MP,W,D,L,P’ icon=’icon’ /]
FLASH
NEWS
INFLAZIONE: SOTTOSCRITTO A PALAZZO CHIGI IL PRIMO PATTO A TUTELA DEL POTERE D’ACQUISTO DEI CITTADINI



PRODOTTI A PREZZO CALMIERATO. TRENTADUE ASSOCIAZIONI HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA
È stato sottoscritto oggi a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità…
PRESENTATA CANDIDATURA CITTÀ DELL’AQUILA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026



SALUTE PUBBLICA E BENESSERE, COESIONE SOCIALE, CREATIVITÀ E INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ SOCIO-AMBIENTALE. SONO I QUATTRO ASSI PORTANTI DEL DOSSIER DI CANDIDATURA DELLA CITTÀ DELL’AQUILA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026, PRESENTATO…
SHORT
NEWS
INFLAZIONE: SOTTOSCRITTO A PALAZZO CHIGI IL PRIMO PATTO A TUTELA DEL POTERE D’ACQUISTO DEI CITTADINI



PRODOTTI A PREZZO CALMIERATO. TRENTADUE ASSOCIAZIONI HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA
È stato sottoscritto oggi a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità…
PRESENTATA CANDIDATURA CITTÀ DELL’AQUILA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026



SALUTE PUBBLICA E BENESSERE, COESIONE SOCIALE, CREATIVITÀ E INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ SOCIO-AMBIENTALE. SONO I QUATTRO ASSI PORTANTI DEL DOSSIER DI CANDIDATURA DELLA CITTÀ DELL’AQUILA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026, PRESENTATO…
INFLAZIONE: SOTTOSCRITTO A PALAZZO CHIGI IL PRIMO PATTO A TUTELA DEL POTERE D’ACQUISTO DEI CITTADINI
PRODOTTI A PREZZO CALMIERATO. TRENTADUE ASSOCIAZIONI HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA
È stato sottoscritto oggi a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, e dai rappresentanti del mondo produttivo, della trasformazione e della distribuzione il “Trimestre Anti-Inflazione”. Trentadue associazioni del Sistema Italia si schierano al fianco del Governo per tutelare il potere d’acquisto dei cittadini e delle famiglie.
Il patto anti-inflazione ha l’obiettivo di ridurre il tasso di inflazione che oggi grava sul carrello della spesa: dal primo ottobre al 31 dicembre, i punti vendita aderenti presenti sul territorio nazionale proporranno a prezzi calmierati una vasta gamma di prodotti di prima necessità, alimentari e non, per l’infanzia e di largo consumo – che saranno determinati dalle aziende e dalle catene distributive – con l’impegno a contenere e non aumentarne i prezzi nel periodo di riferimento. Un vero e proprio “paniere tricolore” che verrà messo a disposizione dei consumatori, nel rispetto della libertà d’impresa e delle diverse strategie di mercato, attraverso…
Interesting
ARTICLES
INFLAZIONE: SOTTOSCRITTO A PALAZZO CHIGI IL PRIMO PATTO A TUTELA DEL POTERE D’ACQUISTO DEI CITTADINI
PRODOTTI A PREZZO CALMIERATO. TRENTADUE ASSOCIAZIONI HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA È stato sottoscritto oggi a Palazzo

PRESENTATA CANDIDATURA CITTÀ DELL’AQUILA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026
Entro il 15 dicembre 2023, la commissione definirà la short list delle dieci città finaliste,

EDITORIAL
Opinion & Articles
INFLAZIONE: SOTTOSCRITTO A PALAZZO CHIGI IL PRIMO PATTO A TUTELA DEL POTERE D’ACQUISTO DEI CITTADINI
PRODOTTI A PREZZO CALMIERATO. TRENTADUE ASSOCIAZIONI HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA
È stato sottoscritto oggi a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal ministro delle Imprese e del…
ART & CULTURE
INFLAZIONE: SOTTOSCRITTO A PALAZZO CHIGI IL PRIMO PATTO A TUTELA DEL POTERE D’ACQUISTO DEI CITTADINI
PRODOTTI A PREZZO CALMIERATO. TRENTADUE ASSOCIAZIONI HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA
È stato sottoscritto oggi a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, e dai rappresentanti del mondo produttivo, della trasformazione e della distribuzione il “Trimestre Anti-Inflazione”. Trentadue associazioni del Sistema Italia si schierano al fianco del Governo per tutelare il potere d’acquisto dei cittadini e delle famiglie.
Il patto anti-inflazione ha l’obiettivo di ridurre il tasso di inflazione che oggi grava sul carrello della spesa: dal primo ottobre al 31 dicembre, i punti vendita aderenti presenti sul territorio nazionale proporranno a prezzi calmierati una vasta gamma di prodotti di prima necessità, alimentari e non, per l’infanzia e di largo consumo – che saranno determinati dalle aziende e dalle catene distributive – con l’impegno a contenere e non aumentarne i prezzi nel periodo di riferimento. Un vero e proprio “paniere tricolore” che verrà messo a disposizione dei consumatori, nel rispetto della libertà d’impresa e delle diverse strategie di mercato, attraverso iniziative come prezzi fissi, promozioni, prodotti a marchio del distributore, carrelli a prezzo scontato o unico.
All’iniziativa hanno aderito unitariamente tutte le associazioni della distribuzione moderna, del commercio tradizionale, esercenti e cooperative, settore farmaceutico e parafarmaceutico (Federdistribuzione, Ancd – Conad, Ancc – Coop, Confcommercio, Fiesa – Confesercenti, Confcooperative – consumo e utenza, Confimprese, Federfarma, Assofarm, Farmacieunite, Federfardis, Mnlf, Culpi, Fnpi, Unaftisp).
Il Patto ha inoltre registrato la condivisione delle principali associazioni del mondo dell’industria alimentare e non…
ALTRI ARTICOLI IN QUESTA CATEGORIA
INFLAZIONE: SOTTOSCRITTO A PALAZZO CHIGI IL PRIMO PATTO A TUTELA DEL POTERE D’ACQUISTO DEI CITTADINI


WEEKLY EDITORIAL
Quali consigli mi puoi dare per riprendere a correre dopo la quarantena?
Ora che ci è permesso tornare a fare attività sportiva all’aperto e complice anche la bella stagione e le giornate più lunghe, la voglia di correre è tornata a molti.
Riprendere a correre dopo una lunga pausa può essere molto faticoso sia dal punto di vista fisico che mentale. La fase della ripresa è molto delicata in quanto il rischio infortuni aumenta, soprattutto se ci facciamo prendere dalla voglia di ricominciare senza tener conto del volume settimanale degli allenamenti o la loro l’intensità, magari esagerando.
Come allenarsi nel modo corretto, trovando il giusto equilibrio fra un allenamento performante e una ripresa graduale?
Ovviamente non c’è una risposta che vale per tutti, in quanto dipende molto anche dal livello di allenamento che avevamo prima dello stop, dall’attività fisica che siamo riusciti a svolgere in questo periodo di inattività outdoor e dalla nostra situazione/condizione fisica generale di base. Cerchiamo però di capire quali sono alcune semplici regole che tutti possiamo seguire per riprendere a correre nel modo migliore.
La parola d’ordine è sicuramente: gradualità. Ovvero riprendere con molta calma senza forzare troppo il corpo lavorando in modo progressivo. Quindi, sarebbe bene poter correre osservando sempre un recupero di almeno 24/48 ore tra un allenamento e l’altro avendo così la possibilità di ripristinare le giuste condizioni fisiologiche per l’allenamento successivo.
Soprattutto durante la prima settimana è fondamentale ricercare un’andatura con ritmo definito “a sensazione”, approccio che rispecchia quel sistema…