MOLISE, OSPEDALE VENEZIALE, CONSEGNATO MODULO PREFABBRICATO TERAPIA INTENSIVA
Terzo e ultimo step per quanto riguarda la consegna dei moduli prefabbricati esterni con annesse
LAZIO, URBANISTICA: APPROVATO NUOVO PIANO TERRITORIALE PAESISTICO REGIONALE
Rafforza i vincoli sui beni naturali e favorisce la trasparenza e la semplificazione per soddisfare
SHORT
NEWS
MOLISE, OSPEDALE VENEZIALE, CONSEGNATO MODULO PREFABBRICATO TERAPIA INTENSIVA
di RedazioneLAZIO, URBANISTICA: APPROVATO NUOVO PIANO TERRITORIALE PAESISTICO REGIONALE
di RedazioneHOT
NEWS
MOLISE, OSPEDALE VENEZIALE, CONSEGNATO MODULO PREFABBRICATO TERAPIA INTENSIVA
di RedazioneLAZIO, URBANISTICA: APPROVATO NUOVO PIANO TERRITORIALE PAESISTICO REGIONALE
di RedazioneTerzo e ultimo step per quanto riguarda la consegna dei moduli prefabbricati esterni con annesse dotazioni impiantistiche e attrezzature, strutture destinate a posti aggiuntivi di terapia intensiva ma utilizzabili anche per altre emergenze.
Dopo il Cardarelli e il San Timoteo, questa mattina è stata la volta del Veneziale d’Isernia: sono sei i posti letto che vanno a sommarsi ai dieci di Campobasso e ai dieci di Termoli, per un totale di ventisei posti in più.
Prima della visita al nuovo modulo da parte degli organi di informazione locali, ha avuto luogo un punto stampa nei pressi dell’ingresso del Pronto soccorso. Presenti il presidente Toma, il sottosegretario Di Baggio, l’assessore Calenda, il sindaco d’Isernia d’Apollonio, il commissario ad acta Degrassi, il dg Asrem Florenzano, oltre a una rappresentanza medico-sanitaria dell’ospedale pentro.
FLASH
NEWS
MOLISE, OSPEDALE VENEZIALE, CONSEGNATO MODULO PREFABBRICATO TERAPIA INTENSIVA


Terzo e ultimo step per quanto riguarda la consegna dei moduli prefabbricati esterni con annesse dotazioni impiantistiche e attrezzature, strutture destinate a posti aggiuntivi di terapia intensiva ma utilizzabili anche per altre emergenze.
Dopo il Cardarelli e il San Timoteo, questa mattina…
LAZIO, URBANISTICA: APPROVATO NUOVO PIANO TERRITORIALE PAESISTICO REGIONALE


Rafforza i vincoli sui beni naturali e favorisce la trasparenza e la semplificazione per soddisfare la tutela dell’ambiente con lo sviluppo sostenibile del territorio
Approvato il nuovo Piano territoriale paesistico regionale, secondo lo schema di accordo con il Ministero dei Beni Archeologici,…
A SATRIANO PARTE LA NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA


Terzo e ultimo step per quanto riguarda la consegna dei moduli prefabbricati esterni con annesse dotazioni impiantistiche e attrezzature, strutture destinate a posti aggiuntivi di terapia intensiva ma utilizzabili anche per altre emergenze.
Dopo il Cardarelli e il San Timoteo, questa mattina è stata la volta del Veneziale d’Isernia: sono sei i posti letto che vanno a sommarsi ai dieci di Campobasso e ai dieci di Termoli, per un totale di ventisei posti in più.
Prima della visita al nuovo modulo da parte degli organi di informazione locali, ha avuto luogo un punto stampa nei pressi dell’ingresso del Pronto soccorso. Presenti il presidente Toma, il sottosegretario Di Baggio, l’assessore Calenda, il sindaco d’Isernia d’Apollonio, il commissario ad acta Degrassi, il dg Asrem Florenzano, oltre a una rappresentanza medico-sanitaria dell’ospedale pentro.
Nel ritrovato teatro pubblico di Forcella. “Tra pupi, sceneggiata e Belcanto”, “La Cantata dei pastori” è ora trascritta foneticamente, accompagnata dalle arie dei sopranisti del Settecento.
La coproduzione con Scabec e Campania teatro festival, proposta da Rai Cultura su Rai5. in una settimana di programmazione dedicata al Maestro.
Trianon Opera – tra pupi, sceneggiata e Belcanto è il titolo del nuovo spettacolo di Roberto De Simone. Prodotta dal teatro Trianon Viviani, in collaborazione con Scabec e fondazione Campania dei Festival – Campania teatro festival, l’Opera sarà trasmessa su Rai 5, venerdì 30 aprile prossimo, alle 18, nell’àmbito della programmazione operistica della settimana a lui dedicata da Rai Cultura, dal 26 aprile. Questo lavoro segna il ritorno del maestro napoletano nel teatro di Forcella – diretto artisticamente da Marisa Laurito – che aveva reinaugurato nel dicembre 2002 con la riscrittura melodrammatica di Eden teatro di Raffaele Viviani.
De Simone, che ha messo in scena Trianon Opera con Davide Iodice, per la regia televisiva di Claudia De Toma, spiega che lo spettacolo «innanzitutto intende essere una esplorazione storica e antropologica sulla religiosità napoletana sia a livello colto gesuitico, sia a livello popolare», attorno a un «documento scritto che fa da cardine esplorativo: l’opera Il vero Lume tra le ombre – più nota come La Cantata dei pastori – del drammaturgo gesuitico Andrea Perrucci, stampata nel 1698 e…
ALTRI ARTICOLI
A SATRIANO PARTE LA NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA
NUOVI SERVIZI PER I CITTADINI, RISPARMI, MONITORAGGIO DEI DATIREGGIA DI CARDITELLO LANCIA CAMPAGNA CROWDFUNDING PER I GELSI
Giornata mondiale della Terra. Da oggi online la campagna “MilleLA CHIESA BRUCIA. CRISI E FUTURO DEL CRISTIANESIMO
di Andrea Riccardi Oggi per la Chiesa la situazioneIL VALORE DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
GIORNATA MONDIALE DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE 2021. LUNEDÌ26APRILE,ORE17.00- WEBINAR “IL VALORE DELLANON FU DI CELESTINO V IL GRAN RIFIUTO
di Dante Cicchini Giovanni Miele, sottufficiale dei Carabinieri inSUPERLEGA: NEOBORBONICI PROPONGONO QUELLA DELLE DUE SICILIE
PROVOCAZIONE DEL MOVIMENTO. DAL NAPOLI AL PALERMO TANTE SQUADRE.[stock_ticker symbols=”AAPL,MSFT,INTC,AMD,NVDA,ATML,HPQ” show=”” zero=”” minus=”” plus=”” static=”” nolink=””]
WEEKLY
REPORT
MOLISE, OSPEDALE VENEZIALE, CONSEGNATO MODULO PREFABBRICATO TERAPIA INTENSIVA
THE
CATEGORY
WEATHER
TODAY
[icit_weather city=”Moscow” country=”RU” celsius=”false” breakdown=”true” display=”right” background_day=”black” background_night=”#000″ credit=”false” mph=”true” primary_day=”#000″ ]
HOT
a short stories
- Arco di Traiano a Benevento: è il monumento trionfale meglio conservato.
- Il Sindaco scrive
- Coronavirus, il Sannio conta un’altra vittima
- In principio era Maleventum …
- Carcere di Airola: Sappe fuori dal coro, è scontro aperto tra i sindacati
- Campania: Spiagge sicure, Arpac avvia il monitoraggio delle acque
best
review
[soccer-info id=’1′ type=’table’ limit=’12’ icon=’icon’ /]
SPORT NEWS
Nel ritrovato teatro pubblico di Forcella. “Tra pupi, sceneggiata e Belcanto”, “La Cantata dei pastori” è ora trascritta foneticamente, accompagnata dalle arie dei sopranisti del Settecento.
La coproduzione con Scabec e Campania teatro festival, proposta da Rai Cultura su Rai5. in una settimana di programmazione dedicata al Maestro.
Trianon Opera – tra pupi, sceneggiata e Belcanto è il titolo del nuovo spettacolo di Roberto De Simone. Prodotta dal teatro Trianon Viviani, in collaborazione con Scabec e fondazione Campania dei Festival – Campania teatro festival, l’Opera sarà trasmessa su Rai 5, venerdì 30 aprile prossimo, alle 18, nell’àmbito della programmazione operistica della settimana a lui dedicata da Rai Cultura, dal 26 aprile. Questo lavoro segna il ritorno del maestro napoletano nel teatro di Forcella – diretto artisticamente da Marisa Laurito – che aveva reinaugurato nel dicembre 2002 con la riscrittura melodrammatica di Eden teatro di Raffaele Viviani.
De Simone, che ha messo in scena Trianon Opera con Davide Iodice, per la regia televisiva di Claudia De Toma, spiega che lo spettacolo «innanzitutto intende essere una esplorazione storica e antropologica sulla religiosità napoletana sia a livello colto gesuitico, sia a livello popolare», attorno a un «documento scritto che fa da cardine esplorativo: l’opera Il vero Lume tra le ombre – più nota come La Cantata dei pastori – del drammaturgo gesuitico Andrea Perrucci, stampata nel 1698 e rappresentata in prima esecuzione in quello stesso anno». L’autore si era già interessato alla Cantata con un allestimento nel 1974 al teatro san Ferdinando e con una versione televisiva nel 1977, prima produzione a colori della sede Rai di Napoli. Più recentemente con un saggio…