CAMPANIA, PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTAMETEO GIALLA IN VIGORE FINO ALLE 23.59: TEMPORALI, VENTO FORTE O MOLTO FORTE E POSSIBILI MAREGGIATE
Nuova allerta meteo dalle 6 alle 18 di domani lunedì 25 gennaio per vento forte
ROM: PRESIDENTE PROVINCIA DI LATINA, RICORSO CONTRO BANDO CAMPIDOGLIO
Il presidente della Provincia di Latina Carlo Medici contro il bando del Campidoglio che cerca
SHORT
NEWS
CAMPANIA, PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTAMETEO GIALLA IN VIGORE FINO ALLE 23.59: TEMPORALI, VENTO FORTE O MOLTO FORTE E POSSIBILI MAREGGIATE
di RedazioneROM: PRESIDENTE PROVINCIA DI LATINA, RICORSO CONTRO BANDO CAMPIDOGLIO
di RedazioneHOT
NEWS
CAMPANIA, PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTAMETEO GIALLA IN VIGORE FINO ALLE 23.59: TEMPORALI, VENTO FORTE O MOLTO FORTE E POSSIBILI MAREGGIATE
di RedazioneROM: PRESIDENTE PROVINCIA DI LATINA, RICORSO CONTRO BANDO CAMPIDOGLIO
di RedazioneNuova allerta meteo dalle 6 alle 18 di domani lunedì 25 gennaio per vento forte e mareggiate. E’ in atto sull’intero territorio regionale una allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo valevole fino alle 23.59 di stasera.
Proseguiranno infatti per tutta la giornata precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio e temporale. Venti forti con possibili raffiche, temporaneamente anche molto forti. Mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti su tutto il litorale. La Protezione civile della Regione Campania, in base alle elaborazioni dei modelli matematici effettuate dal centro Funzionale, ha intanto emanato una nuova allerta meteo per venti forti e mare agitato con mareggiate anche per la giornata di domani, sull’intero territorio regionale.
Il livello di allerta per il dissesto idrogeologico, quindi derivante da piogge e temporali, per domani è verde.
Entra in vigore, invece, la nuova allerta meteo per “Venti forti, con possibili raffiche. Mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte”. Si raccomanda alle autorità competenti di mantenere in essere tutte le misure atte a prevenire, mitigare e contrastare i fenomeni previsti sia in ordine al rischio idrogeologico (per oggi) che in ordine ai…
FLASH
NEWS
CAMPANIA, PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTAMETEO GIALLA IN VIGORE FINO ALLE 23.59: TEMPORALI, VENTO FORTE O MOLTO FORTE E POSSIBILI MAREGGIATE


Nuova allerta meteo dalle 6 alle 18 di domani lunedì 25 gennaio per vento forte e mareggiate. E’ in atto sull’intero territorio regionale una allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo valevole fino alle 23.59 di stasera.
Proseguiranno infatti per tutta la…
ROM: PRESIDENTE PROVINCIA DI LATINA, RICORSO CONTRO BANDO CAMPIDOGLIO


Il presidente della Provincia di Latina Carlo Medici contro il bando del Campidoglio che cerca nuove sistemazioni per i rom che saranno espulsi dai campi nomadi della Capitale: “Da una disamina del bando e dei suoi allegati sono emersi elementi che…
Torrecuso, defibrillatore in piazza grazie al dono di Carmine Buonanno


Nuova allerta meteo dalle 6 alle 18 di domani lunedì 25 gennaio per vento forte e mareggiate. E’ in atto sull’intero territorio regionale una allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo valevole fino alle 23.59 di stasera.
Proseguiranno infatti per tutta la giornata precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio e temporale. Venti forti con possibili raffiche, temporaneamente anche molto forti. Mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti su tutto il litorale. La Protezione civile della Regione Campania, in base alle elaborazioni dei modelli matematici effettuate dal centro Funzionale, ha intanto emanato una nuova allerta meteo per venti forti e mare agitato con mareggiate anche per la giornata di domani, sull’intero territorio regionale.
Il livello di allerta per il dissesto idrogeologico, quindi derivante da piogge e temporali, per domani è verde.
Entra in vigore, invece, la nuova allerta meteo per “Venti forti, con possibili raffiche. Mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte”. Si raccomanda alle autorità competenti di mantenere in essere tutte le misure atte a prevenire, mitigare e contrastare i fenomeni previsti sia in ordine al rischio idrogeologico (per oggi) che in ordine ai venti forti o molto forti e al moto ondoso che potrebbe determinare mareggiate, anche in linea con i Piani comunali di protezione civile, fino alle 18 di domani. Si segnala la necessità di attivare il monitoraggio del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del mare.
Riepilogo allerta meteo:
– Attualmente in vigore…
ALTRI ARTICOLI
INSIEME intende superare il cosiddetto “leaderismo”. Non è un caso che il partito non si è dato un Segretario, bensì ha dato vita a un Comitato di coordinamento perché crede in una gestione condivisa e diffusa delle responsabilità di guida politica. INSIEME è il frutto di un lavoro collettivo avviato con il Manifesto lanciato nel novembre del 2019 da centinaia di sottoscrittori sparsi in tutta l’Italia.
di Nicola Tavoletta
Così, ci ha colpito la notizia che il Presidente del consiglio, Giuseppe Conte, avrebbe appena dato vita a un partito che si dovrebbe chiamare come il nostro e che, quindi, noi saremmo il “suo” partito.
In realtà, è un’informazione del tutto infondata perché INSIEME è stato costituito il 4 ottobre 2020 e, da allora, sta svolgendo un grande lavoro per approfondire proposte e idee da prospettare al Paese sui principali problemi che lo riguardano. INSIEME sta consolidando la propria struttura territoriale, oramai presente in tutta l’Italia.
Noi non siamo lo strumento di Giuseppe Conte, così come non siamo contrari al Presidente del consiglio per partito preso.
Nel corso degli ultimi mesi abbiamo criticato o apprezzato singole iniziative avviate dall’Esecutivo, sia che riguardassero la partecipazione ai progetti straordinari decisi dall’Unione europea, a proposito dei quali INSIEME ha raggiunto il convincimento della necessità di attivare il Mes – sanità senza condizionalità, sia la…
ALTRI ARTICOLI
Torrecuso, defibrillatore in piazza grazie al dono di Carmine Buonanno
UNA SPERANZA INASPETTATA PER I CITTADINI DI TORRECUSO L’agenzia funebrePOMPEI, LUNEDÌ 25 GENNAIO INAUGURA L’ANTIQUARIUM
Inaugura il 25 gennaio l’Antiquarium di Pompei, il nuovoRECUPERO DELLA BALENA RINVENUTA A SORRENTO
Nella giornata di ieri, all’interno del bacino di carenaggioCAMPOBASSO, MURALESINCOMUNE
MuralesinComune è questo il titolo del post che la paginaIL GIUDICE PENALE
L’esperienza di Sergio Pezza – Presidente della Sezione Penale delREGGIA DI CARDITELLO, MILLE GELSI PER SOSTENERE GIOVANI COLTIVATORI
Ricadute sull’intera filiera produttiva serica, alimentare, nutraceutica, cosmetica e turistica.[stock_ticker symbols=”AAPL,MSFT,INTC,AMD,NVDA,ATML,HPQ” show=”” zero=”” minus=”” plus=”” static=”” nolink=””]
WEEKLY
REPORT
CAMPANIA, PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTAMETEO GIALLA IN VIGORE FINO ALLE 23.59: TEMPORALI, VENTO FORTE O MOLTO FORTE E POSSIBILI MAREGGIATE
WEATHER
TODAY
An error has occurred with the ICIT Weather Widget, if the issue persists through refreshing please contact the site administrator.
HOT
a short stories
- Arco di Traiano a Benevento: è il monumento trionfale meglio conservato.
- Il Sindaco scrive
- Coronavirus, il Sannio conta un’altra vittima
- In principio era Maleventum …
- Carcere di Airola: Sappe fuori dal coro, è scontro aperto tra i sindacati
- Campania: Spiagge sicure, Arpac avvia il monitoraggio delle acque
best
review
# | Squadra | PG | V | P | S | GF | GC | DG | Pts. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Atlético de Madrid | 18 | 15 | 2 | 1 | 36 | 8 | +28 | 47 |
2 | Real Madrid | 19 | 12 | 4 | 3 | 34 | 16 | +18 | 40 |
3 | Barcelona | 19 | 11 | 4 | 4 | 39 | 17 | +22 | 37 |
4 | Sevilla | 19 | 11 | 3 | 5 | 26 | 16 | +10 | 36 |
5 | Villarreal | 20 | 8 | 10 | 2 | 28 | 19 | +9 | 34 |
6 | Real Sociedad | 20 | 8 | 7 | 5 | 31 | 18 | +13 | 31 |
7 | Granada | 20 | 8 | 4 | 8 | 24 | 34 | -10 | 28 |
8 | Real Betis | 20 | 8 | 3 | 9 | 26 | 34 | -8 | 27 |
9 | Celta Vigo | 20 | 6 | 6 | 8 | 24 | 31 | -7 | 24 |
10 | Cádiz | 20 | 6 | 6 | 8 | 17 | 27 | -10 | 24 |
11 | Levante | 19 | 5 | 8 | 6 | 27 | 28 | -1 | 23 |
12 | Getafe | 18 | 6 | 5 | 7 | 16 | 18 | -2 | 23 |
SMALL
NEWS
SPORT NEWS
INSIEME intende superare il cosiddetto “leaderismo”. Non è un caso che il partito non si è dato un Segretario, bensì ha dato vita a un Comitato di coordinamento perché crede in una gestione condivisa e diffusa delle responsabilità di guida politica. INSIEME è il frutto di un lavoro collettivo avviato con il Manifesto lanciato nel novembre del 2019 da centinaia di sottoscrittori sparsi in tutta l’Italia.
di Nicola Tavoletta
Così, ci ha colpito la notizia che il Presidente del consiglio, Giuseppe Conte, avrebbe appena dato vita a un partito che si dovrebbe chiamare come il nostro e che, quindi, noi saremmo il “suo” partito.
In realtà, è un’informazione del tutto infondata perché INSIEME è stato costituito il 4 ottobre 2020 e, da allora, sta svolgendo un grande lavoro per approfondire proposte e idee da prospettare al Paese sui principali problemi che lo riguardano. INSIEME sta consolidando la propria struttura territoriale, oramai presente in tutta l’Italia.
Noi non siamo lo strumento di Giuseppe Conte, così come non siamo contrari al Presidente del consiglio per partito preso.
Nel corso degli ultimi mesi abbiamo criticato o apprezzato singole iniziative avviate dall’Esecutivo, sia che riguardassero la partecipazione ai progetti straordinari decisi dall’Unione europea, a proposito dei quali INSIEME ha raggiunto il convincimento della necessità di attivare il Mes – sanità senza condizionalità, sia la gestione dell’emergenza Coronavirus.
Il nostro, infatti, è un partito libero, autonomo e laico d’ispirazione cristiana che si pone in alternativa a tutto il sistema politico italiano che, dopo 25 anni di bipolarismo, sta mostrando tutti i suoi limiti e i suoi ritardi.
Non abbiamo in mente, però,…