0 view 5 secs
Mezzogiorno Italia Press
Economia Giu 21, 2025

 

“Il costo dell’energia in Italia e in Europa. Analisi e proposte”.  E’ il tema del convegno in programma a Roma martedì 24 giugno alle 10,00, nella sede di Confindustria a Roma (via dell’Astronomia 30). 

L’evento è promosso dal presidente del Gruppo dei Conservatori e Riformisti (ECR) al Parlamento europeo, l’Europarlamentare Nicola Procaccini, e prevede la presenza di vari relatori oltre allo stesso Procaccini. Interverranno:

Lucia Leonessi, Direttore Generale di

Cisambiente Confindustria;

Mauro Porcelli, autore di un apposito report sul costo dell’energia;

Antonio Frangioni, Professore al dipartimento di Informatica Universitá di Pisa;

Roberto Sommella, Direttore della testata Milano Finanza;

Vinicio Mosè Vigilante, Amministratore Delegato di GSE

Sarà l’occasione per affrontare i temi legati ai costi dell’energia e le sue numerose ricadute in ambito economico e sociale.

 

  Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione di pubblico la 40ª edizione del Trofeo Shalom – Tabacchi Collarile Cup 2025, in corso di svolgimento presso lo stadio
/ Giu 21
  Uno spettacolo-concerto che intreccia e fonde due mostri sacri della cultura napoletana, Eduardo De Filippo e Pino Daniele, in un unico flusso melodico e poetico, mescolando
/ Giu 21
  “Il costo dell’energia in Italia e in Europa. Analisi e proposte”.  E’ il tema del convegno in programma a Roma martedì 24 giugno alle 10,00, nella
/ Giu 21
  Oltre il 21% delle donne soffre di sintomi depressivi durante i primi tre mesi di gravidanza, con un tasso di depressione perinatale che raggiunge anche il
/ Giu 21

SHORT

NEWS

COSTI ENERGIA, ANALISI E PROPOSTE IN UN CONVEGNO A CONFINDUSTRIA.
di
  “Il costo dell’energia in Italia e in Europa. Analisi e proposte”.  E’ il tema del convegno in programma a
40° TROFEO SHALOM – TABACCHI COLLARILE CUP 2025. MONTESARCHIO – STADIO “ALLEGRETTO”.
di
  Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione di pubblico la 40ª edizione del Trofeo Shalom – Tabacchi Collarile Cup 2025,

HOT

NEWS

COSTI ENERGIA, ANALISI E PROPOSTE IN UN CONVEGNO A CONFINDUSTRIA.
di
  “Il costo dell’energia in Italia e in Europa. Analisi e proposte”.  E’ il tema del convegno in programma a
40° TROFEO SHALOM – TABACCHI COLLARILE CUP 2025. MONTESARCHIO – STADIO “ALLEGRETTO”.
di
  Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione di pubblico la 40ª edizione del Trofeo Shalom – Tabacchi Collarile Cup 2025,

FLASH

NEWS

COSTI ENERGIA, ANALISI E PROPOSTE IN UN CONVEGNO A CONFINDUSTRIA.
Mezzogiorno Italia Press

 

“Il costo dell’energia in Italia e in Europa. Analisi e proposte”.  E’ il tema del convegno in programma a Roma martedì 24 giugno alle 10,00, nella sede di Confindustria a Roma (via dell’Astronomia 30). 

L’evento è promosso dal presidente del Gruppo…

40° TROFEO SHALOM – TABACCHI COLLARILE CUP 2025. MONTESARCHIO – STADIO “ALLEGRETTO”.
Mezzogiorno Italia Press

 

Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione di pubblico la 40ª edizione del Trofeo Shalom – Tabacchi Collarile Cup 2025, in corso di svolgimento presso lo stadio “Allegretto” di Montesarchio.

La giornata di ieri ha fatto registrare una significativa affluenza…

0 5 secs
Mezzogiorno Italia Press

 

“Il costo dell’energia in Italia e in Europa. Analisi e proposte”.  E’ il tema del convegno in programma a Roma martedì 24 giugno alle 10,00, nella sede di Confindustria a Roma (via dell’Astronomia 30). 

L’evento è promosso dal presidente del Gruppo dei Conservatori e Riformisti (ECR) al Parlamento europeo, l’Europarlamentare Nicola Procaccini, e prevede la presenza di vari relatori oltre allo stesso Procaccini. Interverranno:

Lucia Leonessi, Direttore Generale di

Cisambiente Confindustria;

Mauro Porcelli, autore di un apposito report sul costo dell’energia;

Antonio Frangioni, Professore al dipartimento di Informatica Universitá di Pisa;

Roberto Sommella, Direttore della testata Milano Finanza;

Vinicio Mosè Vigilante, Amministratore Delegato di GSE

Sarà l’occasione per affrontare i temi legati ai costi dell’energia e le sue numerose ricadute in ambito economico e sociale.

 

di Redazione Published on
0 7 mins
Mezzogiorno Italia Press

 

Uno spettacolo-concerto che intreccia e fonde due mostri sacri della cultura napoletana, Eduardo De Filippo e Pino Daniele, in un unico flusso melodico e poetico, mescolando le tematiche comuni, fino a farle diventare una voce sola, attraverso arrangiamenti musicali e tessiture drammaturgiche.

È l’idea originalissima di “Napule è …milionaria”, protagonista Mariangela D’Abbraccio, che lega, a partire dai chiari riferimenti del titolo, due artisti geniali che hanno segnato l’evoluzione moderna del teatro e della musica napoletana e non solo, attingendo sapientemente alle tradizioni popolari, ma emancipandone tematiche e linguaggio. A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, Mariangela D’Abbraccio propone questo omaggio congiunto e vitalissimo, accompagnata in scena alle 21 al Mercadante, dai Musica da ripostiglio (Luca Pirozzi, Luca Giacomelli, Raffaele Toninelli, Emanuele Pellegrini)  e dalla fisarmonica di Gianluca Casadei, musicisti con i quali collabora da molti anni. La regia è di Francesco Tavassi.

Liberamente ispirato a “Diario di una scrittrice “ di Virginia Woolf è “Diario di un’attrice alla ricerca di momenti di essere”, lo spettacolo di e con Federica Bognetti, che ne cura anche la regia, in scena alla Sala Assoli il 22 giugno alle 21. “Come per la scrittrice l’inizio è una pagina vuota, così nella vita dell’attrice la scena è vuota, una pagina bianca da riempire, sulla quale creare, immaginare. Il paradosso dell’attore è quello di essere…

MORE ARTICLES

EMILIANO MESSINA È IL VOLTO DELL’UDC IN CONSIGLIO COMUNALE A TARANTO.
  Il commissario regionale l’on. Chiarelli ha reso inoltre nota
UNCI AGROALIMENTARE, SCOGNAMIGLIO: IMPIANTI EOLICI MARINI SCELTA DANNOSA PER ECOSISTEMA E PESCA.
  “L’installazione di impianti per l’energia eolica in mare appare
L’ISCHIA FILM FESTIVAL 2025 INAUGURA IL NUOVO “ITALY FOR MOVIES AWARD”.
  AL PRODUTTORE ESECUTIVO ENZO SISTI IL PRIMO RICONOSCIMENTO PER
 SMART COMMUNITY TERRA IN CAMMINO
  PRESENTAZIONE DEI RISULTATI, ESPERIENZE E PROSPETTIVE FUTURE PER IL

[stock_ticker symbols=”AAPL,MSFT,INTC,AMD,NVDA,ATML,HPQ” show=”” zero=”” minus=”” plus=”” static=”” nolink=””]

  “Il costo dell’energia in Italia e in Europa. Analisi e proposte”.  E’ il tema del convegno in programma a Roma martedì 24 giugno alle 10,00, nella
/ Giu 21
  “Il costo dell’energia in Italia e in Europa. Analisi e proposte”.  E’ il tema del convegno in programma a Roma martedì 24 giugno alle 10,00, nella
/ Giu 21
  “Il costo dell’energia in Italia e in Europa. Analisi e proposte”.  E’ il tema del convegno in programma a Roma martedì 24 giugno alle 10,00, nella
/ Giu 21
  “Il costo dell’energia in Italia e in Europa. Analisi e proposte”.  E’ il tema del convegno in programma a Roma martedì 24 giugno alle 10,00, nella
/ Giu 21

WEEKLY

REPORT

COSTI ENERGIA, ANALISI E PROPOSTE IN UN CONVEGNO A CONFINDUSTRIA.

/ Giu 21
  “Il costo dell’energia in Italia e in Europa. Analisi e proposte”.  E’ il tema del convegno in programma a Roma martedì 24 giugno alle 10,00, nella sede di Confindustria

THE

CATEGORY

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

WEATHER

TODAY

[icit_weather city=”Moscow” country=”RU” celsius=”false” breakdown=”true” display=”right” background_day=”black” background_night=”#000″ credit=”false”  mph=”true” primary_day=”#000″ ]

best

review

[soccer-info id=’1′ type=’table’ limit=’12’ icon=’icon’ /]

SPORT NEWS
Redazione 21, Giu 7 mins
0 7 mins
Mezzogiorno Italia Press

 

Uno spettacolo-concerto che intreccia e fonde due mostri sacri della cultura napoletana, Eduardo De Filippo e Pino Daniele, in un unico flusso melodico e poetico, mescolando le tematiche comuni, fino a farle diventare una voce sola, attraverso arrangiamenti musicali e tessiture drammaturgiche.

È l’idea originalissima di “Napule è …milionaria”, protagonista Mariangela D’Abbraccio, che lega, a partire dai chiari riferimenti del titolo, due artisti geniali che hanno segnato l’evoluzione moderna del teatro e della musica napoletana e non solo, attingendo sapientemente alle tradizioni popolari, ma emancipandone tematiche e linguaggio. A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, Mariangela D’Abbraccio propone questo omaggio congiunto e vitalissimo, accompagnata in scena alle 21 al Mercadante, dai Musica da ripostiglio (Luca Pirozzi, Luca Giacomelli, Raffaele Toninelli, Emanuele Pellegrini)  e dalla fisarmonica di Gianluca Casadei, musicisti con i quali collabora da molti anni. La regia è di Francesco Tavassi.

Liberamente ispirato a “Diario di una scrittrice “ di Virginia Woolf è “Diario di un’attrice alla ricerca di momenti di essere”, lo spettacolo di e con Federica Bognetti, che ne cura anche la regia, in scena alla Sala Assoli il 22 giugno alle 21. “Come per la scrittrice l’inizio è una pagina vuota, così nella vita dell’attrice la scena è vuota, una pagina bianca da riempire, sulla quale creare, immaginare. Il paradosso dell’attore è quello di essere al contempo la pagina bianca e colui che la riempie e la fa vivere”, scrive Federica-Virginia. E affronta, attraverso un flusso di coscienza nel quale prendono corpo e voce, alcuni temi cari alla Woolf come la memoria, la creazione e la guerra. Attingendo non solo…

MORE ARTICLES IN THIS CATEGORY