Nel pomeriggio di mercoledì 22 gennaio 2025, il Presidente Roberti ha partecipato, nella sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, alla prima riunione della Delegazione italiana al Comitato europeo delle Regioni, per condividere informazioni pratiche sulla sessione plenaria costitutiva di febbraio e per uno scambio di vedute sui temi prioritari nel nuovo mandato 2025-2030.
“È stato un primo e importante incontro, dal quale è emersa la comune volontà di lavorare di squadra, ribadendo il fondamentale ruolo svolto da questo organismo, che dà la possibilità agli enti locali di rappresentare i propri interessi in ambito europeo”, il commento del Presidente Roberti.
Nella mattina di oggi, giovedì 25 gennaio 2025, invece, il Presidente Francesco Roberti ha partecipato alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella cui seduta è stato approvato, su proposta della Commissione Salute, un aggiornamento del documento di indirizzo in materia di imposta sostitutiva sulle prestazioni aggiuntive del personale sanitario deliberato a novembre dello scorso anno.
In sostanza, è stata garantita l’applicazione della flat tax a tutte le tipologie di prestazioni aggiuntive (abbattimento liste di attesa, carenza del personale e reinternalizzazione) svolte dalla dirigenza e dal comparto sanitario.
Inoltre, nel…
SHORT
NEWS
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL MOLISE, FRANCESCO ROBERTI, HA PRESO PARTE, NEGLI ULTIMI DUE GIORNI, A ROMA A DIVERSI APPUNTAMENTI ISTITUZIONALI.
di RedazionePRESENTATO AL PUBBLICO IL NUOVO AVVISO PUBBLICO PER LA VALORIZZAZIONE DEL CASTELLO CARLO V DI LECCE.
di RedazioneHOT
NEWS
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL MOLISE, FRANCESCO ROBERTI, HA PRESO PARTE, NEGLI ULTIMI DUE GIORNI, A ROMA A DIVERSI APPUNTAMENTI ISTITUZIONALI.
di RedazionePRESENTATO AL PUBBLICO IL NUOVO AVVISO PUBBLICO PER LA VALORIZZAZIONE DEL CASTELLO CARLO V DI LECCE.
di RedazioneFLASH
NEWS
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL MOLISE, FRANCESCO ROBERTI, HA PRESO PARTE, NEGLI ULTIMI DUE GIORNI, A ROMA A DIVERSI APPUNTAMENTI ISTITUZIONALI.
![Mezzogiorno Italia Press](https://www.mezzogiornoitalia.it/wp-content/uploads/2025/01/474845751_1044286324409317_909865512203757260_n.jpg)
![Mezzogiorno Italia Press](https://www.mezzogiornoitalia.it/wp-content/uploads/2025/01/474845751_1044286324409317_909865512203757260_n.jpg)
Nel pomeriggio di mercoledì 22 gennaio 2025, il Presidente Roberti ha partecipato, nella sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, alla prima riunione della Delegazione italiana al Comitato europeo delle Regioni, per condividere informazioni pratiche sulla sessione…
PRESENTATO AL PUBBLICO IL NUOVO AVVISO PUBBLICO PER LA VALORIZZAZIONE DEL CASTELLO CARLO V DI LECCE.
![Mezzogiorno Italia Press](https://www.mezzogiornoitalia.it/wp-content/uploads/2025/01/474583850_1023175506521413_2404242727826590571_n-1024x606.jpg)
![Mezzogiorno Italia Press](https://www.mezzogiornoitalia.it/wp-content/uploads/2025/01/474583850_1023175506521413_2404242727826590571_n-1024x606.jpg)
Stamattina a Lecce è stato presentato il nuovo Avviso Pubblico finalizzato all’attivazione del partenariato speciale pubblico-privato per la valorizzazione del Castello Carlo V di Lecce, destinato ad incoraggiare la partecipazione attiva del Terzo Settore e il coinvolgimento della comunità.
L’iniziativa,…
AL VIA IL BANDO CHE SOSTIENE LE IMPRESE COOPERATIVE DEL LAZIO.
![Mezzogiorno Italia Press](https://www.mezzogiornoitalia.it/wp-content/uploads/2025/01/Bando-imprese-cooperative-1024x683.jpg)
![Mezzogiorno Italia Press](https://www.mezzogiornoitalia.it/wp-content/uploads/2025/01/Bando-imprese-cooperative-1024x683.jpg)
BEST
NEWS
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL MOLISE, FRANCESCO ROBERTI, HA PRESO PARTE, NEGLI ULTIMI DUE GIORNI, A ROMA A DIVERSI APPUNTAMENTI ISTITUZIONALI.
Nel pomeriggio di mercoledì 22 gennaio 2025, il Presidente Roberti ha partecipato, nella sede![Mezzogiorno Italia Press](https://www.mezzogiornoitalia.it/wp-content/uploads/2025/01/474845751_1044286324409317_909865512203757260_n.jpg)
![Mezzogiorno Italia Press](https://www.mezzogiornoitalia.it/wp-content/uploads/2025/01/474845751_1044286324409317_909865512203757260_n.jpg)
PRESENTATO AL PUBBLICO IL NUOVO AVVISO PUBBLICO PER LA VALORIZZAZIONE DEL CASTELLO CARLO V DI LECCE.
Stamattina a Lecce è stato presentato il nuovo Avviso Pubblico finalizzato all’attivazione del partenariato![Mezzogiorno Italia Press](https://www.mezzogiornoitalia.it/wp-content/uploads/2025/01/474583850_1023175506521413_2404242727826590571_n-1024x606.jpg)
![Mezzogiorno Italia Press](https://www.mezzogiornoitalia.it/wp-content/uploads/2025/01/474583850_1023175506521413_2404242727826590571_n-1024x606.jpg)
Nel pomeriggio di mercoledì 22 gennaio 2025, il Presidente Roberti ha partecipato, nella sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, alla prima riunione della Delegazione italiana al Comitato europeo delle Regioni, per condividere informazioni pratiche sulla sessione plenaria costitutiva di febbraio e per uno scambio di vedute sui temi prioritari nel nuovo mandato 2025-2030.
“È stato un primo e importante incontro, dal quale è emersa la comune volontà di lavorare di squadra, ribadendo il fondamentale ruolo svolto da questo organismo, che dà la possibilità agli enti locali di rappresentare i propri interessi in ambito europeo”, il commento del Presidente Roberti.
Nella mattina di oggi, giovedì 25 gennaio 2025, invece, il Presidente Francesco Roberti ha partecipato alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella cui seduta è stato approvato, su proposta della Commissione Salute, un aggiornamento del documento di indirizzo in materia di imposta sostitutiva sulle prestazioni aggiuntive del personale sanitario deliberato a novembre dello scorso anno.
In sostanza, è stata garantita l’applicazione della flat tax a tutte le tipologie di prestazioni aggiuntive (abbattimento liste di attesa, carenza del personale e reinternalizzazione) svolte dalla dirigenza e dal comparto sanitario.
Inoltre, nel corso della seduta è stato affrontato il tema delle dipendenze con il Sottosegretario di Stato con delega al Dipartimento antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano e con il Sottosegretario di Stato alla Salute, Marcello Gemmato con l’apertura di un tavolo di confronto tra le Regioni, il Dipartimento per le Politiche antidroga della…
MORE ARTICLES
PRESENTATO AL PUBBLICO IL NUOVO AVVISO PUBBLICO PER LA VALORIZZAZIONE DEL CASTELLO CARLO V DI LECCE.
Dopo la rimozione del solaio, è iniziata la demolizione delle travi in conglomerato cementizio armato che si innestano nelle murature in tufo del Palazzo reale per oltre un metro. Un’operazione chirurgica su proporzioni gigantesche. Basti pensare che ciascuna trave è lunga 14 metri e ha mediamente un peso di 1600 kg per metro lineare: circa 23 tonnellate!
Per chi non conoscesse ancora la storia di questa bellissima e vasta sala, tra il 1930 e il 1940 venne progettato un piano intermedio, realizzato negli anni seguenti, per incrementarne le superfici. In pratica venne ridotta l’altezza dell’ambiente (così come della Gran Galleria nell’ala ovest e di altri ambienti) per costruire un ulteriore piano a circa 10 metri di altezza. Oggi diremmo che venne creato un enorme “soppalco”.
Da qualche mese sono iniziate le complesse operazioni che restituiranno dignità a ciò che è stato trasformato nel corso del Novecento. La volta della grande sala, finora occultata da un piano intermedio, tornerà visibile così come nella sua conformazione volumetrica originaria progettata da Luigi Vanvitelli!
MORE ARTICLES
AL VIA IL BANDO CHE SOSTIENE LE IMPRESE COOPERATIVE DEL LAZIO.
Previsti oltre due milioni di euro. Vicepresidente Angelilli: «TRASPORTO MARITTIMO, PROROGATO IL SERVIZIO DI TRASPORTO VERSO PONZA E VENTOTENE
. Assessore Ghera: «La nostra priorità è quella diUNIFORTUNATO – ODCEC. AL VIA I TIROCINI PER GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITA’.
Presso la sede del Consiglio dell’Ordine dei Dottori CommercialistiL’EUROPEAN TRADE UNION INSTITUTE RILEVA CHE UNO STIPENDIO MEDIO DEI CEO SUPERA DI 110 VOLTE QUELLO DEI LAVORATORI: IL GAP È DECISAMENTE “OSCENO”.
Lo studio dell’’Etuc sulle principali aziende europee evidenzia laL’INFEDELTÀ AL 41% IN ITALIA: “LUSSURIA E DESIDERIO” NELL’ERA DELLE CRISI DELLE RELAZIONI.
Secondo i dati dell’Osservatorio Infedeltà, il 31% degli italiani“EVOLIO EXPO: IN FIERA DEL LEVANTE TRE GIORNI DEDICATI ALL’OLIO EVO DEL MEDITERRANEO”.
Un’ampia area espositiva, attività di formazione e presentazione del[stock_ticker symbols=”AAPL,MSFT,INTC,AMD,NVDA,ATML,HPQ” show=”” zero=”” minus=”” plus=”” static=”” nolink=””]
WEEKLY
REPORT
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL MOLISE, FRANCESCO ROBERTI, HA PRESO PARTE, NEGLI ULTIMI DUE GIORNI, A ROMA A DIVERSI APPUNTAMENTI ISTITUZIONALI.
THE
CATEGORY
WEATHER
TODAY
[icit_weather city=”Moscow” country=”RU” celsius=”false” breakdown=”true” display=”right” background_day=”black” background_night=”#000″ credit=”false” mph=”true” primary_day=”#000″ ]
HOT
a short stories
- Arco di Traiano a Benevento: è il monumento trionfale meglio conservato.
- Il Sindaco scrive
- Coronavirus, il Sannio conta un’altra vittima
- In principio era Maleventum …
- Domenica grande attesa per la riapertura del Real sito di Carditello
- IPOTESI DI STRATEGIE DI MARKETING PER I DISTRETTI AGROALIMENTARI
best
review
[soccer-info id=’1′ type=’table’ limit=’12’ icon=’icon’ /]
SMALL
NEWS
SPORT NEWS
Dopo la rimozione del solaio, è iniziata la demolizione delle travi in conglomerato cementizio armato che si innestano nelle murature in tufo del Palazzo reale per oltre un metro. Un’operazione chirurgica su proporzioni gigantesche. Basti pensare che ciascuna trave è lunga 14 metri e ha mediamente un peso di 1600 kg per metro lineare: circa 23 tonnellate!
Per chi non conoscesse ancora la storia di questa bellissima e vasta sala, tra il 1930 e il 1940 venne progettato un piano intermedio, realizzato negli anni seguenti, per incrementarne le superfici. In pratica venne ridotta l’altezza dell’ambiente (così come della Gran Galleria nell’ala ovest e di altri ambienti) per costruire un ulteriore piano a circa 10 metri di altezza. Oggi diremmo che venne creato un enorme “soppalco”.
Da qualche mese sono iniziate le complesse operazioni che restituiranno dignità a ciò che è stato trasformato nel corso del Novecento. La volta della grande sala, finora occultata da un piano intermedio, tornerà visibile così come nella sua conformazione volumetrica originaria progettata da Luigi Vanvitelli!