HEADLINE
PROPOSTE CULTURALI, ARTISTICHE E SOCIALI DAL 25 GENNAIO
Parte da Napoli il progetto “Si può fare”, sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che offre un contributo a giovani dai 16 ai 30 anni che vorranno mettersi in gioco e realizzare iniziative, attività ed eventi per lo sviluppo della propria comunità. promuovendo la rigenerazione di spazi pubblici attraverso il volontariato, la cittadinanza attiva e il coinvolgimento dei cittadini.
A coordinare l’iniziativa è Cantiere Giovani, organizzazione non-profit nata nel 2001 a Frattamaggiore che insieme con 14 realtà di altrettante regioni ha dato vita al progetto.
Dal 25 gennaio sul sito www.sipuofare.net sarà possibile compilare le domande e partecipare al bando che selezionerà le idee di 150 ragazzi: i progetti vincitori riceveranno un contributo economico (fino a 12.000 euro), oltre che l’accompagnamento e il tutoraggio nella realizzazione delle attività da parte delle organizzazioni non profit della regione di riferimento. Con “Si può fare” nasce una Rete nazionale di rigenerazione urbana e protagonismo giovanile, sottolineano i promotori per dare vita a proposte culturali, artistiche e sociali con lo scopo di rianimare spazi della propria città. Tra le associazioni coinvolte, Comunica Sociale (Campania), Circolo Cas’Aupa APS (Friuli Venezia Giulia), Goodwill (Calabria), Arcoiris Onlus (Sardegna), Opera Segno dell’Alta Marroggia (Umbria), Gruppo di volontariato Solidarietà Onlus (Basilicata), Comunità Sulla Strada di Emmaus (Puglia), Differenza Donna Onlus (Lazio), Piazza Viva APS (Trentino Alto Adige), Spazio Pieno (Abruzzo), La Goccia onlus (Marche), APS Comitato d’Amore per Casa Bossi (Piemonte), YouNet APS (Emilia Romagna),…
ALTRI ARTICOLI IN QUESTA CATEGORIA
Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.mezzogiornoitalia.it/home/wp-content/plugins/sama-author-review/index.php on line 229
TERZO SETTORE: CANTIERE GIOVANI,PARTE IL BANDO “SI PUÒ FARE”
Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.mezzogiornoitalia.it/home/wp-content/plugins/sama-author-review/index.php on line 229
IMPRESE: GRUPPO MARICAN; PIANO INDUSTRIALE,3MILA POSTI LAVORO
Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.mezzogiornoitalia.it/home/wp-content/plugins/sama-author-review/index.php on line 229
POLIZIA TROVA IN CASA A NAPOLI UN IMPORTANTE QUADRO RUBATO
Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.mezzogiornoitalia.it/home/wp-content/plugins/sama-author-review/index.php on line 229
CORONAVIRUS: NEL LAZIO DAL 1 FEBBRAIO VACCINO PER OVER 80, ONLINE O DAL MEDICO DI FAMIGLIA
Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.mezzogiornoitalia.it/home/wp-content/plugins/sama-author-review/index.php on line 229
Gruppo Pd e Dei Goti di Sant’Agata dei Goti – Critiche ai provvedimenti sull’emergenza covid-19
Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.mezzogiornoitalia.it/home/wp-content/plugins/sama-author-review/index.php on line 229
TERZO SETTORE: CANTIERE GIOVANI,PARTE IL BANDO “SI PUÒ FARE”
Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.mezzogiornoitalia.it/home/wp-content/plugins/sama-author-review/index.php on line 229
IMPRESE: GRUPPO MARICAN; PIANO INDUSTRIALE,3MILA POSTI LAVORO
Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.mezzogiornoitalia.it/home/wp-content/plugins/sama-author-review/index.php on line 229
POLIZIA TROVA IN CASA A NAPOLI UN IMPORTANTE QUADRO RUBATO
Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.mezzogiornoitalia.it/home/wp-content/plugins/sama-author-review/index.php on line 229
CORONAVIRUS: NEL LAZIO DAL 1 FEBBRAIO VACCINO PER OVER 80, ONLINE O DAL MEDICO DI FAMIGLIA
Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.mezzogiornoitalia.it/home/wp-content/plugins/sama-author-review/index.php on line 229
Gruppo Pd e Dei Goti di Sant’Agata dei Goti – Critiche ai provvedimenti sull’emergenza covid-19
Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.mezzogiornoitalia.it/home/wp-content/plugins/sama-author-review/index.php on line 229
La Campania è in Lockdown dal 15 Novembre.
Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.mezzogiornoitalia.it/home/wp-content/plugins/sama-author-review/index.php on line 229
La società covid raccontata dalle parole.
Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.mezzogiornoitalia.it/home/wp-content/plugins/sama-author-review/index.php on line 229
366 giorni di Ad Pontem. Buon compleanno Pro Loco
Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.mezzogiornoitalia.it/home/wp-content/plugins/sama-author-review/index.php on line 229
Covid. Manca numero legale alla Camera per la proroga dello Stato di Emergenza. Slitterà a domani il consiglio dei ministri
Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.mezzogiornoitalia.it/home/wp-content/plugins/sama-author-review/index.php on line 229
Azzolina ignora le istanze dei docenti. Il concorso si farà.
Art
culture
GREEN
PROPOSTE CULTURALI, ARTISTICHE E SOCIALI DAL 25 GENNAIO
Parte da Napoli il progetto “Si può fare”, sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che offre un contributo a giovani dai 16 ai 30 anni che vorranno mettersi in gioco e realizzare iniziative, attività ed eventi per lo sviluppo della propria comunità. promuovendo la rigenerazione di spazi pubblici attraverso il volontariato, la cittadinanza attiva e il coinvolgimento dei cittadini.
A coordinare l’iniziativa è Cantiere Giovani, organizzazione non-profit nata nel 2001 a Frattamaggiore che insieme con 14 realtà di altrettante regioni ha dato vita al progetto.
Dal 25 gennaio sul sito www.sipuofare.net sarà possibile compilare le domande e partecipare al bando che selezionerà le idee di 150 ragazzi: i progetti vincitori riceveranno un contributo economico (fino a 12.000 euro), oltre che l’accompagnamento e il tutoraggio nella realizzazione delle attività da parte delle organizzazioni non profit della regione di riferimento. Con “Si può fare” nasce una Rete nazionale di rigenerazione urbana e protagonismo giovanile, sottolineano i promotori per dare vita a proposte culturali, artistiche e sociali con lo scopo di rianimare spazi della propria città. Tra le associazioni coinvolte, Comunica Sociale (Campania), Circolo Cas’Aupa APS (Friuli Venezia Giulia), Goodwill (Calabria), Arcoiris Onlus (Sardegna), Opera Segno dell’Alta Marroggia (Umbria), Gruppo di volontariato Solidarietà Onlus (Basilicata), Comunità Sulla Strada di Emmaus (Puglia), Differenza Donna Onlus (Lazio), Piazza Viva APS (Trentino Alto Adige), Spazio Pieno (Abruzzo), La Goccia onlus (Marche), APS Comitato d’Amore per Casa Bossi (Piemonte), YouNet APS (Emilia Romagna),…
ALTRI ARTICOLI IN QUESTA CATEGORIA
WOMEN
world
MEN
world
OLD
Siamo motociclisti, non importa l’età e da quanto tempo non la prendi, siamo tutti diversi ma legati dentro. Legati da una passione così forte, che quando abbassiamo la visiera del casco, entriamo in un mondo migliore.
Perché vai in moto? La solita domanda che ad ognuno di noi almeno una volta è stata fatta. Magari accompagnata dalle solite osservazioni: è pericolosa, prendi freddo, prendi caldo, ti devi bardare dentro tute pesanti e scomode, il casco… Sono certo che ognuno di noi ha una sua risposta a questa domanda (o magari anche no) e che ogni risposta sia diversa l’una dall’altra perché ognuno di noi vive questo mezzo in molteplici modi. Un unico filo conduttore che ci accomuna: la passione. Un fiume di passione, una piena che si chiama libertà che questo mezzo ci dona e che, almeno nelle nostre menti, surclassa ogni limitazione o costrizione.
Forse è la ricerca di evasione che ognuno di noi desidera a portarci la prima volta in sella. Ma basta davvero poco per ritrovarci in un mondo in cui non ci saremmo mai aspettati di trovarci e che solo chi…
THE
TIMELINE
SUSCRIBE
[wysija_form id=”1″]
Stay
CONNECTED
TERZO SETTORE: CANTIERE GIOVANI,PARTE IL BANDO “SI PUÒ FARE”


LOCAL
NEWS
TERZO SETTORE: CANTIERE GIOVANI,PARTE IL BANDO “SI PUÒ FARE”
PROPOSTE CULTURALI, ARTISTICHE E SOCIALI DAL 25 GENNAIO Parte da Napoli il progetto

IMPRESE: GRUPPO MARICAN; PIANO INDUSTRIALE,3MILA POSTI LAVORO
IN CAMPANIA 500 MILIONI DI INVESTIMENTI NEL TRIENNIO 2021-2023 Previsione di investimenti, tra

CITY
TIMELINE
ART
and CULTURE
THE
PROPOSTE CULTURALI, ARTISTICHE E SOCIALI DAL 25 GENNAIO
Parte da Napoli il progetto “Si può fare”, sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che offre un contributo a giovani dai 16 ai 30 anni che vorranno mettersi in gioco e realizzare iniziative, attività ed eventi per lo sviluppo della propria comunità. promuovendo la rigenerazione di spazi pubblici attraverso il volontariato, la cittadinanza attiva e il coinvolgimento dei cittadini.
A coordinare l’iniziativa è Cantiere Giovani, organizzazione non-profit nata nel 2001 a Frattamaggiore che insieme con 14 realtà di altrettante regioni ha dato vita al progetto.
Dal 25 gennaio sul sito www.sipuofare.net sarà possibile compilare le domande e partecipare al bando che selezionerà le idee di 150 ragazzi: i progetti vincitori riceveranno un contributo economico (fino a 12.000 euro), oltre che l’accompagnamento e il tutoraggio nella realizzazione delle attività da parte delle organizzazioni non profit della regione di riferimento. Con “Si può fare” nasce una Rete nazionale di rigenerazione urbana e protagonismo giovanile, sottolineano i promotori per dare vita a proposte culturali, artistiche e sociali con lo scopo di rianimare spazi della propria città. Tra le associazioni coinvolte, Comunica Sociale (Campania), Circolo Cas’Aupa APS (Friuli Venezia Giulia), Goodwill (Calabria), Arcoiris Onlus (Sardegna), Opera Segno dell’Alta Marroggia (Umbria), Gruppo di volontariato Solidarietà Onlus (Basilicata), Comunità Sulla Strada di Emmaus (Puglia), Differenza Donna Onlus (Lazio), Piazza Viva APS (Trentino Alto Adige), Spazio Pieno (Abruzzo), La Goccia onlus (Marche), APS Comitato d’Amore per Casa Bossi (Piemonte), YouNet APS (Emilia Romagna),…
ALTRI ARTICOLI IN QUESTA CATEGORIA
REGIONAL
Siamo motociclisti, non importa l’età e da quanto tempo non la prendi, siamo tutti diversi ma legati dentro. Legati da una passione così forte, che quando abbassiamo la visiera del casco, entriamo in un mondo migliore.
Perché vai in moto? La solita domanda che ad ognuno di noi almeno una volta è stata fatta. Magari accompagnata dalle solite osservazioni: è pericolosa, prendi freddo, prendi caldo, ti devi bardare dentro tute pesanti e scomode, il casco… Sono certo che ognuno di noi ha una sua risposta a questa domanda (o magari anche no) e che ogni risposta sia diversa l’una dall’altra perché ognuno di noi vive questo mezzo in molteplici modi. Un unico filo conduttore che ci accomuna: la passione. Un fiume di passione, una piena che si chiama libertà che questo mezzo ci dona e che, almeno nelle nostre menti, surclassa ogni limitazione o costrizione.
Forse è la ricerca di evasione che ognuno di noi desidera a portarci la prima volta in sella. Ma basta davvero poco per ritrovarci in un mondo in cui non ci saremmo mai aspettati di trovarci e che solo chi…