Module: Newspaper and Blog

Posted on Marzo 12, 2014, 12:18 pm
3 mins

Module 2

Subtitle

BRAIA (ITALIA VIVA): AGRICOLTURA, ISTITUIRE FONDO CALAMITÀ E ATTUARE RISOLUZIONE APPROVATA ALL’UNANIMITÀ A FEBBRAIO 2024 PER I DANNI PROVOCATI DAL CARO ENERGIA E SICCITÀ.
/ Set 2
  “Istituire il fondo regionale per le calamità. La violenta grandinata che ha colpito il vulture melfese sta mettendo in ginocchio il comparto olivicolo e vitivinicolo dell’area (solo l’ultimo in
Module 5
Redazione 23, Gen 6 mins
0 6 mins
Mezzogiorno Italia Press

 

Nel pomeriggio di mercoledì 22 gennaio 2025, il Presidente Roberti ha partecipato, nella sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, alla prima riunione della Delegazione italiana al Comitato europeo delle Regioni, per condividere informazioni pratiche sulla sessione plenaria costitutiva di febbraio e per uno scambio di vedute sui temi prioritari nel nuovo mandato 2025-2030.

“È stato un primo e importante incontro, dal quale è emersa la comune volontà di lavorare di squadra, ribadendo il fondamentale ruolo svolto da questo organismo, che dà la possibilità agli enti locali di rappresentare i propri interessi in ambito europeo”, il commento del Presidente Roberti.

Nella mattina di oggi, giovedì 25 gennaio 2025, invece, il Presidente Francesco Roberti ha partecipato alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella cui seduta è stato approvato, su proposta della Commissione Salute, un aggiornamento del documento di indirizzo in materia di imposta sostitutiva sulle prestazioni aggiuntive del personale sanitario deliberato a novembre dello scorso anno.

In sostanza, è stata garantita l’applicazione della flat tax a tutte le tipologie di prestazioni aggiuntive (abbattimento liste di attesa, carenza del personale e reinternalizzazione) svolte dalla dirigenza e dal comparto sanitario.

Inoltre, nel corso della seduta è stato affrontato il tema delle dipendenze con il Sottosegretario di Stato con delega al Dipartimento antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano e con il Sottosegretario di Stato alla Salute, Marcello Gemmato con l’apertura di un tavolo di confronto tra le Regioni, il Dipartimento per le Politiche antidroga della…

MORE ARTICLES IN THIS CATEGORY

Module 6

test

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL MOLISE, FRANCESCO ROBERTI, HA PRESO PARTE, NEGLI ULTIMI DUE GIORNI, A ROMA A DIVERSI APPUNTAMENTI ISTITUZIONALI.
Mezzogiorno Italia Press

 

Nel pomeriggio di mercoledì 22 gennaio 2025, il Presidente Roberti ha partecipato, nella sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, alla prima riunione della Delegazione italiana al Comitato europeo delle Regioni, per condividere informazioni pratiche sulla sessione…

PRESENTATO AL PUBBLICO IL NUOVO AVVISO PUBBLICO PER LA VALORIZZAZIONE DEL CASTELLO CARLO V DI LECCE.
Mezzogiorno Italia Press

 

Stamattina a Lecce è stato presentato il nuovo Avviso Pubblico finalizzato all’attivazione del partenariato speciale pubblico-privato per la valorizzazione del Castello Carlo V di Lecce, destinato ad incoraggiare la partecipazione attiva del Terzo Settore e il coinvolgimento della comunità.

L’iniziativa,…

PROSEGUONO I LAVORI PER RESTITUIRE ALLA SALA DELLA GLORIA IL DISEGNO VANVITELLIANO!
Mezzogiorno Italia Press

 

Dopo la rimozione del solaio, è iniziata la demolizione delle travi in conglomerato cementizio armato che si innestano nelle murature in tufo del Palazzo reale per oltre un metro. Un’operazione chirurgica su proporzioni gigantesche. Basti pensare che ciascuna trave…

Module 3

titleku

Gen 23, 2025

 

Nel pomeriggio di mercoledì 22 gennaio 2025, il Presidente Roberti ha partecipato, nella sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, alla prima riunione della Delegazione italiana al Comitato europeo delle Regioni, per condividere informazioni pratiche sulla sessione plenari

6 mins 0
Gen 23, 2025

 

Stamattina a Lecce è stato presentato il nuovo Avviso Pubblico finalizzato all’attivazione del partenariato speciale pubblico-privato per la valorizzazione del Castello Carlo V di Lecce, destinato ad incoraggiare la partecipazione attiva del Terzo Settore e il coinvolgimento della

12 secs 0

Module 12 carousel

subtitle

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL MOLISE, FRANCESCO ROBERTI, HA PRESO PARTE, NEGLI ULTIMI DUE GIORNI, A ROMA A DIVERSI APPUNTAMENTI ISTITUZIONALI.
PRESENTATO AL PUBBLICO IL NUOVO AVVISO PUBBLICO PER LA VALORIZZAZIONE DEL CASTELLO CARLO V DI LECCE.
PROSEGUONO I LAVORI PER RESTITUIRE ALLA SALA DELLA GLORIA IL DISEGNO VANVITELLIANO!
AL VIA IL BANDO CHE SOSTIENE LE IMPRESE COOPERATIVE DEL LAZIO.
TRASPORTO MARITTIMO, PROROGATO IL SERVIZIO DI TRASPORTO VERSO PONZA E VENTOTENE
UNIFORTUNATO – ODCEC. AL VIA I TIROCINI PER GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITA’.
L’EUROPEAN TRADE UNION INSTITUTE RILEVA CHE UNO STIPENDIO MEDIO DEI CEO SUPERA DI 110 VOLTE QUELLO DEI LAVORATORI: IL GAP È DECISAMENTE “OSCENO”.
< >

Module 14

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL MOLISE, FRANCESCO ROBERTI, HA PRESO PARTE, NEGLI ULTIMI DUE GIORNI, A ROMA A DIVERSI APPUNTAMENTI ISTITUZIONALI.

  Nel pomeriggio di mercoledì 22 gennaio 2025, il Presidente Roberti ha partecipato, nella sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, alla prima
Redazione on Molise / 23, Gen / 0

PRESENTATO AL PUBBLICO IL NUOVO AVVISO PUBBLICO PER LA VALORIZZAZIONE DEL CASTELLO CARLO V DI LECCE.

  Stamattina a Lecce è stato presentato il nuovo Avviso Pubblico finalizzato all’attivazione del partenariato speciale pubblico-privato per la valorizzazione del Castello Carlo V di
Redazione on Cultura / 23, Gen / 0

PROSEGUONO I LAVORI PER RESTITUIRE ALLA SALA DELLA GLORIA IL DISEGNO VANVITELLIANO!

  Dopo la rimozione del solaio, è iniziata la demolizione delle travi in conglomerato cementizio armato che si innestano nelle murature in tufo del Palazzo
Redazione on Caserta / 23, Gen / 0

AL VIA IL BANDO CHE SOSTIENE LE IMPRESE COOPERATIVE DEL LAZIO.

  Previsti oltre due milioni di euro. Vicepresidente Angelilli: « Le realtà produttive di questo settore svolgono un ruolo strategico e complementare nella crescita del
Redazione on Roma / 23, Gen / 0

TRASPORTO MARITTIMO, PROROGATO IL SERVIZIO DI TRASPORTO VERSO PONZA E VENTOTENE

.   Assessore Ghera: «La nostra priorità è quella di garantire a tutela dei cittadini la continuità del collegamento marittimo, anche in vista della prossima
Redazione on Latina e dintorni / 23, Gen / 0

UNIFORTUNATO – ODCEC. AL VIA I TIROCINI PER GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITA’.

  Presso la sede del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Benevento ha preso il via un ciclo di tirocini di orientamento
Redazione on Benevento / 23, Gen / 0

module 18

  Dopo la rimozione del solaio, è iniziata la demolizione
/ 21 secs
  Previsti oltre due milioni di euro. Vicepresidente Angelilli: «
/ 2 mins
.   Assessore Ghera: «La nostra priorità è quella di
/ 4 secs
  Presso la sede del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti
/ 56 secs

Module 23

23
Gen
  Stamattina a Lecce è stato presentato il nuovo Avviso Pubblico finalizzato
12 secs 0

Module 25

Quali consigli mi puoi dare per riprendere a correre dopo la quarantena?

Ora che ci è permesso tornare a fare attività sportiva all’aperto e complice anche la bella stagione e le giornate più lunghe, la voglia di correre è tornata a molti.

Riprendere a correre dopo una lunga pausa può essere molto faticoso sia dal punto di vista fisico che mentale. La fase della ripresa è molto delicata in quanto il rischio infortuni aumenta, soprattutto se ci facciamo prendere dalla voglia di ricominciare senza tener conto del volume settimanale degli allenamenti o la loro l’intensità, magari esagerando.

Come allenarsi nel modo corretto, trovando il giusto equilibrio fra un allenamento performante e una ripresa graduale? 

Ovviamente non c’è una risposta che vale per tutti, in quanto dipende molto anche dal livello di allenamento che avevamo prima dello stop, dall’attività fisica che siamo riusciti a svolgere in questo periodo di inattività outdoor e dalla nostra situazione/condizione fisica generale di base. Cerchiamo però di capire quali sono alcune semplici regole che tutti possiamo seguire per riprendere a correre nel…